Commenti: 0

Raggiungere il benessere mentale in ufficio è solo un sogno? A quanto pare, no. Ma per farlo bisogna seguire alcuni accorgimenti. Vediamo quali.

In un articolo pubblicato sul Guardian, Joanne O’Connell ha riportato i risultati di un’indagine realizzata da YouGov per conto dell’associazione britannica "Business in the Community" dalla quale è emerso che tre impiegati su cinque hanno avuto problemi di stress, depressione e ansia a causa del lavoro e che il 15% è stato licenziato, demansionato o ha subito azioni disciplinari per averlo rivelato.

L’indagine ha coinvolto circa 3mila lavoratori del Regno Unito. Rapportando il dato scaturito dallo studio al totale della popolazione che lavora nel Regno Unito, emerge che 1,2 milioni di persone hanno problemi di lavoro.

Ecco, dunque, alcuni consigli utili per migliorare il proprio benessere sul posto di lavoro.

Lavorare sui propri punti deboli – Nascondersi o evitare il problema non serve a nulla. E’ bene affrontare ciò che può provocare stress o ansia.

Gestire il proprio tempo – Se si è nelle condizioni di poterlo fare, è utile decidere quando e dove lavorare.

Disconnettersi – Quando si è terminato il proprio lavoro, è importante disconnettersi. Questo significa spegnere pc e smartphone per potersi ricaricare.

Aprirsi – E’ importante parlare e aprirsi, rivelare il proprio stato di stress e di disagio. Non è una cosa semplice da fare, ma è fondamentale affrontare il problema e trovare la soluzione.

Gestire meglio il proprio tempo libero – Per vivere bene, dare nuova energia a mente e corpo, è fondamentale mangiare nel modo adeguato, dormire a sufficienza e fare attività fisica.

Essere più indulgenti – Non bisogna essere troppo severi con se stessi. Quando si è sotto pressione è importante prendere un po’ di spazio e ricaricare le batterie.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account