Secondo uno studio condotto dall’Osservatorio E-Work, in Italia il 35% di chi cerca lavoro lo fa utilizzando il noto social network Facebook. In particolare, l’indagine ha rilevato che un italiano su tre ricorre alla piattaforma ideata da Mark Zuckerberg per trovare un impiego.
Dall’analisi condotta dall’agenzia per il lavoro è emerso che per il 53% si tratta di uomini e per il restante 47% di donne. A prevalere è il nord (62%) e Milano guida la classifica con il 28%. In merito alla fascia di età, si evidenziano soprattutto ricerche tra i 26 e i 45 anni (37%), seguono poi i giovanissimi fino ai 25 (35%), meno attivi gli over 45 (28%).
Ma attenzione. Il popolare social network può rivelarsi uno strumento utile nella ricerca di un lavoro, a patto però che si presti particolare accortezza al proprio profilo. Questo vuol dire che bisogna fare attenzione a quanto viene comunicato tramite foto, post e tag.
Facebook sta diventando uno strumento sempre più importante per chi è alla ricerca di un lavoro e nel prossimo futuro - secondo quanto evidenziato - verranno utilizzati anche altri canali come YouTube e Twitter. Non solo Linkedin, dunque. Attenzione però ai contenuti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account