In cerca di lavoro? Meglio pensare ad un buon curriculum. E al miglior momento per inviarlo all’azienda a cui si aspira. Come fare?
Secondo una ricerca di Job Today, non solo occorre scrivere il proprio curriculum in modo corretto – evitando banali errori e sviste, riportando informazioni veritiere e non”gonfiate” e non cedere alla tentazione di allegare foto poco professionali – ma bisogna anche scegliere il miglior momento per ottenere attenzione dai recruiters. Il momento migliore per mandare il curriculum, secondo la ricerca, sarebbe il mercoledì alle 9 del mattino.
Stando alla ricerca infatti è di mercoledì che il 17% dei datori di lavoro sceglie di pubblicare i propri posti vacanti. Circa il 50% di coloro che fanno domanda di lavoro di mercoledì, poi, vengono chiamati per un colloquio entro le 24 ore successive alla pubblicazione dell'annuncio.
Curiosamente, data la convinzione che l’occupazione femminile sia più difficoltosa di quella maschile, secondo la ricerca le donne avrebbero il 20% in più di probabilità di essere chiamate per un nuovo lavoro rispetto agli uomini.
Ma allora, come scrivere un buon cv? Le regole sono poche, ma occorre averle ben chiare. Innanzitutto, bisogna riportare chiaramente ogni dato anagrafico. L’impaginazione dev’essere chiara, leggibile, ordinata. La foto allegata dev’essere quanto più possibile attinente al lavoro per cui si fa richiesta (per intenderci, niente selfie in spiaggia). Le informazioni devono essere date in maniera chiara, con linguaggio fluido. E le esperienze di lavoro non vanno “gonfiate”: ad essere sbugiardati al colloquio ci vuole un attimo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account