Commenti: 0

Se nel corso della propria vita professionale i contributi previdenziali sono stati versati in enti diversi, si può ricorrere alla ricongiunzione, al cumulo gratuito o alla totalizzazione. Vediamo di cosa si tratta.

  • Ricongiunzione dei contributi - La ricongiunzione dei contributi nell’ultimo ente a cui si è iscritti può essere onerosa o gratuita. E' onerosa se si ricongiungono a una gestione che prevede una contribuzione pari al 33% del reddito anni in cui si è versato solo il 20%, in questo caso sarà necessario versare la differenza. E' gratuita se si ricongiungono periodi con le medesime percentuali di contribuzione.

  • Cumulo gratuito - La legge di Bilancio 2017 ha esteso il cumulo gratuito anche ai liberi professionisti. Esso consente di sommare gratuitamente i periodi di iscrizione a enti diversi per avere un'unica pensione, anche nei casi in cui non siano stati effettivamente maturati i requisiti contributivi richiesti per le singole gestioni.

  • Totalizzazione - La totalizzazione prevede la somma di periodi contributivi maturati presso enti diversi per raggiungere o i 40 anni di contribuzione oppure almeno 20 anni se la pensione matura dopo i 65 anni. A differenza della ricongiunzione, la totalizzazione è sempre gratuita.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account