Commenti: 275
La discesa dei prezzi delle case comincia adesso

Domanda: quali conseguenze ci saranno sui mutui esistenti, su quelli futuri e sul mercato immobiliare?

Risponde ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino, fondatore di cesfim (centro studi finanza immobiliare) e past president della commissione real estate dell’associazione italiana private banking (aipb)

Il problema non è tanto questo aumento, che tutti davano già per scontato e che il mercato, in qualche modo, ha già assunto. La vera questione è che durante il 2011 potrebbero esserci altri due aumenti, sempre dello 0,25%. Ma il totale, alla fine, sarà un aumento fino a 1,75%. E questo valore si che cambia le cose

Per chi ha già un mutuo a tasso variabile, 100 euro in più al mese, in questo momento, non sono pochi. Inoltre, per molti di coloro che hanno contratto un mutuo dal 2005 al 2008, quando cioè il buon senso è venuto meno, sarà pesante perché lo studio finanziario delle loro risorse disponibili non era stato prudente

La conseguenza sarà semplice: il sistema bancario continuerà a fare da ammortizzatore sociale, con surroghe, negoziazioni o sospensione della rata del mutuo. Ma proprio per questo erogare nuovi mutui sarà più difficile e le compravendite caleranno ulteriormente. Il vero aggiustamento dei prezzi partirà proprio quest’anno e i tassi di interesse saranno il motore

Il meccanismo è noto: quando i tassi crescono, i prezzi scendono. Solo durante la bolla immobiliare 2003-2007, salivano entrambi

Vedi i commenti (275) / Commento

275 Commenti:

11 Aprile 2011, 12:43

In reply to by anonimo (not verified)

"...se abbassi il prezzo del 20% vedi come riparte sto mercato,direi di corsa..."

Nelllo scorso novenbre ho venduto (con uno sconticino). Nel determinare il prezzo di vendita ho semplicemente verificato l'offerta della mia zona.

Stando a te, avrei dovuto svendere al -20% solo per far ripartire il mercato. Sarà, ma io non avevo questo tipo di traguardo. Dice bene il post 200, vista la tua curiosa sensibilità ti è data la facoltà di agire coerentemente, fratello.

11 Aprile 2011, 12:53

In reply to by anonimo (not verified)

"Nelllo scorso novenbre ho venduto (con uno sconticino)"

....ti stai prendendo in giro da solo???allora lo sconto l'hai fatto??

"Nel determinare il prezzo di vendita ho semplicemente verificato l'offerta della mia zona"

..E hai fatto male,questo è il solo e unico consilglio degli agenti immobiliari che per valutare le casa guardano quanto lo hanno fatto gli altri,senza rancore ma paradossalmente la tua poteva anche valere di più di quello che l'hai venduta,cmq contento te...

11 Aprile 2011, 13:24

In reply to by anonimo (not verified)

"..Senza rancore ma paradossalmente la tua poteva anche valere di più di quello che l'hai venduta..." a livello di ipotesi potrebbe essere tutto e il contrario di tutto. Potrei aver fatto un affarone, così come avrela regalata. A pensarci bene, mi sa che l'ho proprio regalata! nessun rancore...

11 Aprile 2011, 11:41

"...grazie mille per il post mi hai alietato la mattinata..." se tanto mi dà tanto, le sue mattinate devono essere terribili. Provi con lo yoga.

11 Aprile 2011, 12:04

"...non stimo le case il 20% in più per poter guadagnare sulla compravendita...." bene, vuol dire che la sua la venderà al -20%...e così sian tutti contenti.

11 Aprile 2011, 12:22

In reply to by anonimo (not verified)

Bene, vuol dire che la sua la venderà al -20%...e così sian tutti contenti.

Credo che farai bene a farlo anche tu,o ti ritroverai(come tanta gente che incontro delle agenzie immobiliari)a fumare nervosamente fuori dalla porta aspettando un povero cristo che degni di uno sguardo la tua vetrina e si domanda come mai una casa di 100mq costi 500k...in bocca al lupo

11 Aprile 2011, 13:56

In reply to by anonimo (not verified)

"...credo che farai bene a farlo anche tu..."

Nel mio caso è troppo tardi..che peccato...averlo saputo prima...cosa mi consigli di fare? di restituire un 20%? al compratore?...io però non fumo, avevo messo solo annunci su internet come privato..cambia qualcosa?

11 Aprile 2011, 12:18

Se si vende bene, altrimenti pazienza. Si vive a casina propria e si attendono circostanze. Ogni tanto voi venditori, mi sembrate a digiuno delle piu' elementari nozioni matematiche, per chi deve vendere casa propria per comperare un appartamento piu' grande, dovrebbe iniziare a farlo in ottica ribassista, prendere l'appartamento piu' grosso a meno e vendere il proprio a meno vi fa sicuramente guadagnare. Sperare di vendere il proprio a 100 e comperare quello piu' grande a 90 è impossibile.

11 Aprile 2011, 12:30

Questi inferociti mattonari non si mettono in testa che se vogliono vendere devono calare le pretese, ogni volta che vado in qualche agenzia immobiliare sento sempre odore di merda, quando chiedo lumi mi viene sempre detto che un venditore è passato di li' a chiedere informazioni sul proprio appartamento e se le' fatta letteralmente nelle mutande. Voi fate gli eroi su questo forum, ma il fatto che vi sedete sulla tazza del cesso almeno 3o4 volte al giorno, non è perchè avete preso freddo, ma perchè sapete che il vostro immobile non lo venderete mai piu' se non con cospicui ribassi.

11 Aprile 2011, 12:38

Ho notato in alcuni AI l'utilizzo di una subdola tattica che a me sinceramente fa morire dal ridere, ultimamente mi hanno fatto visitare un paio di immobili con prezzi da fuori di testa, asserendo che ormai la ripresa è in atto, che i venditori ne hanno la consapevolezza e non vogliono piu' trattare. Su un appartamento, dopo che l'ho visitato, ho chiesto al venditore se avesse perso il senno a chiedere quella cifra, lui imbarazzato e rosso in volto, mi ha risposto che è stata la valutazione dell'AI e che lui si sarebbe accontentato di molto meno.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account