La regione Lombardia viene incontro al bisogno abitativo dei cittadini, spesso in difficoltà per pagare le rate dei mutui. In vigore da ieri tre nuove importanti misure: una rivolta alle giovani coppie che acquistano la prima casa, e le altre due, cosiddette "salva mutui" per chi non riesce a far fronte ai prestiti contratti. Il protocolli operativi sono stati sottoscritti da regione Lombardia, dai rappresentanti abi e delle banche intesa san Paolo e unicredit credit management immobiliare
Il piano a favore delle giovani coppie prevede l'abbattimento di due punti di interesse per i giovani che vogliono contrarre un mutuo per l'acquisto della prima casa. Un progetto reso possibile grazie a uno stanziamento di 5 milioni da parte della regione. La prima misura salva-muti, concordata con unicredit, prevede che chi non riesce a pagare le rate del mutuo possa vendere la casa alla società, usare l'alloggio in affitto ed eventualmente comprarlo successivamente. La seconda, realizzata con banca sanpaolo, da la possibilità a chi non può pagare le rate di sospenderle per un periodo fino a 12 mesi e rimodulare la durata del prestito
2 Commenti:
Invece di ripristinare l'equo canone il sig. Formigoni preferisce sperperare denaro pubblico andando ad ingrassare la rendita immobiliare. Lombardi svegliatevi......
... vendere la casa alla società "uSARE L'ALLOGGIO IN AFFITTO" ed eventualmente "comprarlo successivamente":/
Mah...io penso che se non si ha la possibilità di pagare la rata del mutuo il discorso è lo stesso per pagare l'affitto:-/ io non capisco... in che modo si viene incontro alle difficoltà?
-Se vendi la casa alla società, te la valuta a suo favore e a te rimane l'alternativa di pagare l'affitto a vita, o con il ricavato della vendita ricominciare tutto daccapo...e con l'aria che tira mi sa che sarà mooolto difficile, specialmente se non si è più giovanissimi!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account