Sempre meno famiglie accendono oggi un mutuo in Italia, ma tra coloro che decidono di correre il rischio sempre più decidono di rivolgersi a una banca straniera. Attirati da tassi notevolmenti più bassi e da una solidità patrimoniale che le banche del paese non possono eguagliare
Se le banche italiane tendono a ridurre i mutui erogati, al contrario, le banche straniere cercano di aumentare la loro quota di mercato nel settore. Tanto che -secondo le stime dell'aibe, l'associaizone banche estere in Italia- la loro quota di mutui erogati nel nostro paese è infatti aumentata dal 18,6% del 2010 al 19,6% del 2011. Una situazione dovuta- secondo una stima di bankitalia- al fatto che le banche riescono ad applicare ai finanziamenti un tasso di interesse di circa 20 punti più contenuto rispetto alle concorrenti italiane
Nonostante abbiano ridotto la loro esposizione sui btp (la quota di debito pubblico in loro posseso è passata dal 47% al 40%), le banche straniere hanno rafforzato la presenza sull'economia reale ( i loro impieghi in Italia sono infatti aumentati del 3% nel 2011, contro lo 0,7%) degli istituti italiani
Noi di idealista ti aiutiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento
1 Commenti:
Ancora non capiscono , l'Italia è in fallimento GRAzie ai nostri politici
per commentare devi effettuare il login con il tuo account