Commenti: 4
Mutui: la regione Lombardia in aiuto di coppie e famiglie in difficoltà

Accanto al fondo di solidarietà nazionale gestito dal consap, sono sorte anche a livello regionale varie iniziative per venire incontro ai mutuatari che non riescono a pagare le rate del mutuo. È il caso della Lombardia, qui il governo regionale in collaborazione con le banche intesa san Paolo e unicredit e finlombardia (società finanziaria di regione Lombardia) ha portato avanti  diverse iniziative

1) misura salva mutui: nata da un accordo tra intesa san Paolo e la regione, è rivolta ai cittadini residenti in Lombardia che hanno comprato la prima casa e non riescono a pagare le rate del mutuo. I mutuatari possono sospendere il pagamento fino a un massimo di dodici mesi o dilazionarlo fino a 40 anni per abbassare in questo modo l'importo della rata mensile. Può accedere alla misura salva mutui, chi ha perso il lavoro, chi ha subito sospensioni dal lavoro, riduzioni dell'orario per un periodo di almeno 30 giorni, ha subito un decesso in famiglia o si trova in condizioni di non autosufficienza. E possibile presentare la domanda entro il 31 gennaio 2013

2) i mutuatari della società unicredit che si trovano in difficoltà economiche possono vendere la propria abitazione a unicredit managment immobiliare spa e saldare il debito residuo con i proventi della vendita. Una volta venduta la casa, si rimane nella stessa con un contratto di locazione 4+4 con un canone agevolato. Al quinto o all'ottavo anno è possibile ricomprare l'immobile allo stesso prezzo al quale è stato venduto a unicredit

3) per le giovani coppie in difficoltà, regione e finlombardia concedono un contributo a fondo perduto che consente di abbassare di due punti percentuali il mutuo per i primi cinque anni. Per accedere al fondo, le coppie devono aver contratto matrimonio dal 1 giugno 2012 al 31 maggio 2103, aver acquistato la prima casa a un prezzo massimo di 280mila euro, e aver stipulato un mutuo di durata non inferiore a 20 anni con uno degli istituti convenzionati con finlombarda spa. È inoltre richiesto che entrambi i coniugi non abbiano compiuto i 36 anni di età

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente con il preventivo del mutuo e a trovare i mutui più convenienti sul mercato

 

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

2 Ottobre 2012, 9:51

3) per le giovani coppie in difficoltà,

Nota bene: esistono purtroppo vincoli su Isee complessivo della coppia, 35000 Euro, e valore percentuale del mutuo rispetto al valore dell'immobile, valore minimo 50%.

2 Ottobre 2012, 14:28

"Al quinto o all'ottavo anno è possibile ricomprare l'immobile allo stesso prezzo al quale è stato venduto a unicred" secondo voi cosa prevedono le banche per i prezzi delle case per i prossimi 10 anni??

2 Ottobre 2012, 16:33

#2 bravo!!! centrato in pieno!!! ma tanto non c'è più sordo...

2 Ottobre 2012, 17:48

Le banche prevedono un raddoppio dei prezzi nel 2020

per commentare devi effettuare il login con il tuo account