Commenti: 0
Mutui, nuove soglie di usura per i prestiti bancari

Ancora in calo i prestiti alle imprese, diminuiti ad agosto dell'1,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e dell’1% rispetto al mese di luglio. A renderlo noto è la banca d’Italia in una delle sue rilevazioni mensili relative ai bilanci degli istituti di credito. Dai dati emerge che i prestiti al settore privato sono diminuiti dello 0,2% rispetto al 2011(dopo aver subito un aumento dello 0,5% nel mese di luglio), mentre la crescita dei prestiti alle famiglie è passata allo 0,4% rispetto allo 0,6% del mese precedente

Una situazione che non incoraggia certo i risparmiatori: le sofferenze bancarie hanno raggiunto ad agosto il 15,6%, contro il 15,4% del mese precedente. Migliorano, però, i depositi, cresciuti del 3,5% su base annua. Positivo anche il tasso di crescita sui dodici mesi della raccolta obbligazionaria, che è stato pari al 13%

Buone notizie anche per i tassi d’interesse sui nuovi prestiti erogati alle società non finanziarie, scesi al 3,34% rispetto al 3,61% di luglio. Stessa sorte per i tassi d’interesse sui mutui concessi alle famiglie per l’acquisto della casa, che hanno raggiunto il 4,21%, contro il 4,23% del mese precedente. Infine i tassi sulle nuove erogazioni di credito al consumo sono scesi al 9,71% a partire dal 9,72% di luglio, e quelli passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari all’1,25%, mentre erano dell’1,24% a luglio

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account