soldi prestito

I prestiti vanno dichiarati nel 730? Cosa detrarre e cosa no

Nel modello 730 non vanno dichiarati i prestiti, poiché non rappresentano reddito imponibile. C’è da dire, però, che alcuni finanziamenti possono essere detraibili, come i mutui per la prima casa, i prestiti per ristrutturazioni e quelli finalizzati a spese professionali. È possibile recuperare gli interessi passivi tramite un apposito Quadro del 730, allegando la documentazione rilasciata dalla banca o dall’ente erogatore
mutuo casa

Abi, tassi dei mutui in lieve aumento a novembre: +1,91%

Aumenta a novembre l’ammontare dei prestiti alle famiglie e alle imprese. Lo dice l’ultimo outlook mensile di Abi, che evidenzia come, ad ottobre 2017, il mercato dei mutui in essere alle famiglie abbia visto un +2,3% annuo. Tassi dei mutui in lieve aumento all'1,91%
portafoglio

Non performing loans: cosa sono i crediti deteriorati immobiliari e qual è il loro volume

Non performing loans. Dietro queste tre parole si nasconde uno dei fenomeni più temuti dagli istituti di credito e finanziari in genere, soprattutto dopo l’ultima, pesante crisi partita nel 2008. Tuttavia le norme sulla gestione di questo problema possono trasformarlo in una opportunità per migliorare i bilanci bancari e per rendere disponibili nuove risorse. Di che si tratta, e quanti Npl pesano sul nostro sistema finanziario? Vediamo di seguito gli ultimi dati.
Prestito vitalizio ipotecario 2018, le insidie che potrebbero farti perdere la casa

Prestito vitalizio ipotecario 2018, le insidie che potrebbero farti perdere la casa

Entrato in vigore a marzo del 2016, il prestito vitalizio ipotecario fornisce un importante strumento finanziario per gli over 60 in alternativa alla nuda proprietà o al mutuo. Sempre e quando se ne conoscano bene tutte le insidie. A questo proposito il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un vademecum rivolto ai consumatori "per evitare di perdere la casa a garanzia del prestito", come afferma il notaio responsabile del progetto Pierluisa Cabiddu.
Prestito ipotecario vitalizio, il Mise risponde alle domande più frequenti

Prestito ipotecario vitalizio, il Mise risponde alle domande più frequenti

Dubbi sul prestito ipotecario vitalizio? Niente paura. Con l’obiettivo di garantire una corretta applicazione della disciplina del Prestito Ipotecario Vitalizio, il Ministero dello Sviluppo Economico ha preparato una serie di quesiti con relative risposte, condivise con Associazione Bancaria Italiana e associazioni di consumatori e utenti

Pensioni, novità sul prestito pensionistico

La commissione Bilancio al Senato è impegnata ad eseminare il testo relativo alla riforma delle pensioni. Tra gli emendamenti proposti c’era quello relativo al prestito pensionistico per le uscite anticipate, che però ha avuto vita breve

Riforma pensioni, le 4 ipotesi sul tavolo

Quello relativo alla riforma delle pensioni è un tema caldo. Si parla di flessibilità in uscita e si attendono le mosse del governo. Nel frattempo, le ipotesi sul tavolo sono quattro. Andiamo a scoprirle
Chi presta i soldi a brunetta per pagare l'imu?

Chi presta i soldi a brunetta per pagare l'imu?

Questa è una di quelle notizie che sarebbe davvero meglio si rivelassero infondate. Ma purtroppo è tutto vero: ai microfoni di tgcom24 l'ex ministro della pubblica amministrazione renato brunetta ha dichiarato, poverino, di non farcela con l'imu.