Entrano in vigore dal 1º Aprile i nuovi tassi medi di riferimento utili per calcolare la soglia di usura per i mutui e prestiti bancari. I nuovi parametri - che si applicano fino al 30 giugno 2015 - sono contenuti nel decreto del 26 marzo del Ministero delle Economia e delle Finanze
Nel decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 74 del 30 marzo sono presenti le "Rivelazioni dei tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull'usura". Per calcolare il limite oltre il quale i tassi di interesse applicati dalle banche sono da considerarsi "usura", si devono aumentare i tassi medi, indicati nel decreto, di un quarto e aggiungere un margine di ulteriori quattro punti percentuali. La differenza tra il limite e il tasso medio non può essere superiore a otto punti percentuali.
Tassi usurari mutui ipotecari
Per quanto riguarda i mutui ipotecari per l'acquisto di un immobile, il tasso fisso medio è di 4,21% (tasso soglia 9,3875) mentre il tasso variabile medio è di 3,21% (tasso soglia 8,1375%).
Puoi scaricare il decreto
per commentare devi effettuare il login con il tuo account