Sembra crescere l'ottimismo tra gli italiani e nell'imminente futuro sul fronte mutui qualcosa potrebbe cambiare. Secondo i dati dell'Osservatorio mensile Findomestic di marzo, il 23% degli italiani ha intenzione di chiedere un mutuo nei prossimi 12 mesi, il dato aumenta al 31% se si considerano solo i 18-34enni. Il 73%, poi, ritiene di poterlo ottenere, seppur con qualche difficoltà
L'Osservatorio Findomestic ha sottolineato che a marzo è tornata a crescere la fiducia nel Paese, mai così in alto dal 2008, ed è proseguito il trend positivo delle intenzioni di acquisto per tutto il settore auto, che registra il picco positivo degli ultimi due anni, ma anche per la casa, l'arredamento e per tutti i beni legati al tempo libero (viaggi e vacanze, fai-da-te, abbigliamento e attrezzature sportive)
C'è però l'altro lato della medaglia. Sul fronte mutui, è emerso anche che per il 56% degli italiani nell'ultimo anno è diventato più difficile ottenere un mutuo per comprare casa. L'analisi ha poi evidenziato un altro aspetto interessante, ossia il fatto che molte delle iniziative pensate in questo campo hanno delle potenzialità inespresse: solo la metà degli intervistati conosce il Fondo di garanzia mutui e solo il 5% di questi ha usufruito o usufruirà dell'iniziativa
Per gli intervistati, i problemi occupazionali, determinati spesso da contratti di lavoro instabili, e le basse disponibilità di reddito rappresentano le cause le principali delle difficoltà incontrate da un giovane che intende acquistare una casa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account