Commenti: 0
mutuo casa
GTRES

Nell’ultima riunione della Bce dello scorso 13 dicembre, come previsto, il Consiglio direttivo ha deciso di mantenere i tassi di interesse invariati allo 0% e di lasciarli invariati con tutta probabilità fino all’estate 2019 e in ogni caso finchè l’inflazione non avrà raggiunto stabilmente il livello del 2%. Ciò non dovrebbe quindi avere ripercussioni sui tassi dei mutui, dato l’andamento attuale di Euribor e Irs. Vediamo cosa si prevede per l’andamento di questi tassi.

Andamento del tasso Euribor

Secondo Cercamutuo.it (ex-Euribor.it), relativamente all’Euribor, le sono aumentate di qualche centesimo di punto. In particolare, il tasso a 3 mesi, riferimento per i mutui a tasso variabile, dopo essere rimasto stabile a -0,32 per 7 mesi ha raggiunto lo scorso 11 dicembre la quota di -0,31. La scadenza ad un mese è ferma a -0,37 dal 7 luglio 2016, mentre l’Euribor 6 mesi è aumentato da -0,26 (29 novembre 2018) al livello attuale, -0,24. Movimento più netto al rialzo per l’Euribor a 12 mesi, riferimento per il mercato spagnolo, salito da -0,18 di agosto all’odierno -0,13.

Andamento del tasso Irs

Per quanto riguarda invece i tassi Irs, parametro di riferimento dei mutui a tasso fisso, questo è rimasto tendenzialmente stabile. Il rialzo più significativo è avvenuto ad inizio 2018, in particolare il 15 febbraio, quando tutte le scadenze Eurirs hanno registrato un livello di 1,70 per le durate 25 e 30 anni, 1,67 per i 20 anni e 1,53 per i 15 anni. Le scadenze 20, 25 e 30 anni oscillano attualmente tra l’1,36 e l’1,56. 

Previsioni Euribor 2019

Per quanto riguarda le previsioni sull’Euribor, i tassi futures mostrano un probabile rialzo, che è già in corso. Attualmente si prevede un Euribor a 3 mesi sopra la soglia psicologica dello zero solo dal 2020. La scadenza trimestrale dell’Euribor dovrebbe cominciare una costante crescita portandosi a quota 0,50 nel 2021 e raggiungere l’1% nel 2022.

Previsioni Irs 2019

Per quanto riguarda invece l’Eurirs, nel 2019 potrebbe subire più velocemente un rialzo per le aspettative di crescita dell’inflazione nell’Eurozona.

In generale, secondo gli esperti consultati nelle scorse settimane da idealista/news, non si prevedono comunque bruschi cambiamenti per chi già detenga un mutuo, mentre si profila una congiuntura ancora favorevole per chi debba stipularne uno nuovo.

Decisione Bce: i commenti degli esperti

In genere, comunque, la decisione della Bce di mantenere i tassi a zero terminando contemporaneamente il programma di acquisto asset (quantitative easing) mostra una volontà di ridurre gli stimoli verso le economie statali, che si potrebbero tradurre in minore sostegno ai titoli di Stato. Michael Metcalfe, responsabile globale macro strategy di State Street Global Markets, ha infatti così commentato le decisioni di Draghi: “La fine del QE non deve essere considerata una coincidenza, ma il primo passo che intraprende la BCE verso un lungo e delicato percorso di eliminazione degli stimoli politici. Inoltre, mentre i mercati europei del lavoro si sono irrigiditi e la crescita dei salari sta mostrando timidi segnali di ripresa, la crescita resta moderata, come indicato nelle previsioni della BCE. Questo significa che il ciclo di inasprimento monetario sarà molto netto e le pressioni da parte della politica fiscale cresceranno nel corso del prossimo anno. A sua volta, questo manterrà il mercato focalizzato sui dettagli della politica di reinvestimento della BCE, offrendo uno scarso sostegno ufficiale ai mercati dei bond sovrani in futuro”

Antoine Lesné, responsabile Strategia e Ricerca EMEA di SPDR ETFs rassicura tuttavia: le economie statali non resteranno senza rete. “La normalizzazione dei tassi sarà lenta, graduale e dipendente dalla ripresa della crescita – afferma Lesné. - Il mercato ha iniziato a focalizzare la propria attenzione sulla politica di reinvestimento della BCE e sulla possibilità di ricorrere ad altre misure accomodanti, qualora fosse necessario sostenere i target economici e di inflazione".

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account