Anche l'Associazione bancaria italiana sta valutando, insieme al Governo, le misure da adottare per affrontare l'emergenza Coronavirus. Nelle zone colpite dal contagio si pensa alla sospensione dei mutui e alla chiusura delle filiali.
Sospensione rate mutuo
L'ABI, dando massima disponibilità e tempestiva attenzione ad individuare misure di aiuto per le aree interessate dal virus Covid-19, sta valutando insieme al Governo l'applicabilità del protocollo già in vigore con la protezione civile per la sospensione delle rate di mutuo in caso di calamità naturali all'emergenza epidemiologica in corso in alcuni comuni italiani. L'applicazione del protocollo consente di intervenire tempestivamente nelle situazioni emergenziali nel momento in cui le autorità competenti adottano gli appositi provvedimenti per le aree interessate.
Chiusura filiali bancarie
Alla luce dell’emergenza COVID-19 e dei provvedimenti delle autorità competenti, l’ABI e le banche presenti nelle zone interessate stanno seguendo con massima attenzione l’evoluzione del quadro di riferimento: tra le prime misure adottate vi è la chiusura delle filiali nei comuni in cui le autorità hanno adottato provvedimenti di emergenza e in cui continueranno ad essere operativi gli sportelli automatici, per dare piena tutela ai bancari che operano in quei comuni, in piena sintonia con le organizzazioni sindacali di settore. Per i lavoratori che vivono in quegli stessi comuni e lavorano in altre aree non interessate dalle ordinanze, è possibile restare a casa favorendo lo smart working.
E’ massima l’attenzione di ABI e delle banche ed è pieno l’impegno a collaborare con le autorità per affrontare con la massima efficacia questa emergenza.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account