Con la sentenza 2188/2021, il Tribunale di Roma ha dichiarato usurario un mutuo stipulato con piano di ammortamento alla francese. Vediamo di che tipo di ammortamento si tratta e quando può essere considerato a tassi di usura
Un nuovo focus sui dati legati al mercato dei mutui a gennaio mostra un aumento delle richieste del 28% mensile e del 15% annuo. Ecco cosa si rileva nel report di Experian
Si contraggono le richieste di mutui e prestiti delle famiglie italiane a inizio 2021. Secondo Crif la componente dei mutui immobiliari fa segnare un -6,6% malgrado la vivacità delle surroghe, mentre i prestiti nel complesso vedono un calo pari a -13,1% rispetto al corrispondente mese del 2020
Scendono i valori delle case per cui si chiede un mutuo. Secondo Mutui.it, su oltre 80 mila richieste di finanziamento tra gennaio 2019 e dicembre 2020 la svalutazione è stata circa del 5%
Secondo l’ultima rilevazione del Bollettino Economico Bce, nell’ultima parte del 2020 i tassi di interesse sui mutui hanno sostenuto il mercato delle erogazioni, con una crescita delle consistenze, sebbene le banche abbiano irrigidito i propri criteri di erogazione dei finanziamenti. Ecco quanto evidenziato
Nel caso di acquisto di un immobile, nel caso in cui si abbia già una abitazione principale, si può detrarre il mutuo per la seconda casa. Vediamo cosa è previsto per la detrazione degli interessi passivi e non solo
Il calo di compravendite immobiliari registrato nel 2020 avrà sicuramente ripercussioni sul mercato dei mutui e su come chiuderà l’anno. I tassi ancora favorevoli tuttavia lasciano ben sperare per il 2021. L’analisi e le previsioni di Renato Landoni, presidente di Kiron Partner Spa
Nel terzo trimestre 2020, come effetto dell’allentamento estivo delle restrizioni Covid, la Bce ha rilevato, nel suo bollettino periodico, un recupero degli investimenti delle famiglie in edilizia residenziale e in mutui casa
Chi ha chiesto un mutuo nell'anno passato si è ritrovato in un mercato che ha risentito, nel bene e nel male, delle conseguenze della pandemia. idealista/news ha voluto chiedere ai principali operatori del settore mutui cosa resterà di notevole del 2020 e cosa dobbiamo aspettarci dal 2021 in termini di trend di mercato, domanda e offerta di prestiti per l’acquisto di casa