Dopo la riunione della Bce che ha visto sostanzialmente invariata la situazione dei tassi di interesse, anche l’andamento dei tassi di interesse di mutui è rimasto tale da rendere appetitosa una possibile surroga per ottenere risparmi sulla rata. Ecco le migliori offerte di surroga per il mese di giugno.
Analizzando l’andamento dell’Irs, parametro al quale sono legati i mutui a tasso fisso, quello a 10 anni è ancora sotto lo zero, mentre quello a 20 anni si attesta sullo 0,22 e sullo 0,21 quello a 25 anni. Anche l’Euribor, l’indice del tasso variabile, è stabilmente in territorio negativo.
Le migliori offerte di surroga per giugno
Sono quindi ancora molte le offerte degli istituti di credito per i propri aspiranti mutuatari. In particolare, secondo quanto segnalato da MutuiSupermarket.it,
Intesa Sanpaolo ha ridotto fino a 50 punti base i tassi fissi e ha introdotto il nuovo Mutuo Green che prevede tassi scontati di 10 punti base, in caso di mutui per acquisto di immobili classe A o B o in caso di ristrutturazione di immobili con un miglioramento di almeno una classe energetica.
- MPS ha lanciato l’offerta Mutuo MPS Mio in promozione a tassi scontati rispetto alle condizioni standard.
- Banco BPM e Webank hanno aumentato gli spread fissi fino a 15 punti base.
- Infine, Banca Sella ha aumentato i tassi fissi fino a 8 punti base e gli spread variabili fino a 5 punti base.
Surrogare il mutuo, con quale banca?
Ma quali sono le offerte migliori del mercato in ambito surroga?
Ancora secondo MutuiSupermarket.it, per una surroga a tasso fisso su un mutuo a 20 anni per un importo di 140.000 euro con un valore dell'immobile di 280.000 euro, richiesto da un 34enne residente a Milano, fra le migliori proposte, figurano quelle di
- IWBank(da casa, TAN 0,65%, rata 622,23€; TAEG 0,65%);
- UBI Banca (istruttoria in filiale, TAN 0,65%; rata 622,23€; TAEG 0,70%);
- UniCredit (istruttoria in filiale, TAN 0,75%; rata 628,36€; TAEG 0,79%);
- Banca Monte dei Paschi di Siena(istruttoria in filiale, TAN 0,67%, rata 623,45€; TAEG 0,82%);
Per chi vuole surrogare optando per un tasso variabile, consideri che L’Euribor 1 mese si attesta a -0,45%, quello a 3 mesi è pari a -0,26%, infine quello a 6 mesi registra un -0,11%.
Ad esempio, per una surroga a tasso variabile su un mutuo a 20 anni per un importo di 140.000 euro con un valore dell'immobile di 280.000 euro, richiesto da un 34enne residente a Milano, i primi 5 istituti che offrono le condizioni più vantaggiose sono:
- Unicredit (istruttoria in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 0,80%; TAN 0,45%; rata 609,91€, TAEG 0,49%);
- Intesa Sanpaolo (istruttoria in filiale, indice Euribor 1 mese; Spread 0,90%; TAN 0,42%; rata 608,28€; TAEG 0,55%);
- IWBank (istruttoria online, indice Euribor 1 mese, Spread 0,85%; TAN 0,55%; rata 616,14€, TAEG 0,55%);
- Credem (istruttoria in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 0,85%; TAN 0,49%; rata 612,62€, TAEG 0,57%);
- Credit Agricole(istruttoria in filiale, indice Euribor 3 mesi, Spread 0,87%; TAN 0,52%; rata 614,14€, TAEG 0,57%).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account