Commenti: 0
casa vacanze
GTRES

Che sia per trascorrervi le vacanze o per darla in affitto breve turistico come forma di investimento, l'acquisto della seconda casa può essere una buona idea a cui pensare con l'avvicinarsi delle ferie estive, ma non solo. Se non si possiedono tutti i fondi necessari è sempre possibile comprare la seconda casa con un mutuo. Occorre però sapere che, rispetto al mutuo prima casa, il mutuo per la cosiddetta casa vacanza gode di minori agevolazioni. Ad esempio, i tassi di interesse saranno più elevati e le condizioni concesse dalle banche saranno più restrittive. Vediamo allora insieme qual è la migliore offerta di mutuo per l'acquisto della seconda casa di oggi 31 maggio 2023.

I tassi dei mutui oggi 31 maggio 2023

Quali sono gli interessi sui mutui oggi? In generale il 31 maggio 2023 vede il parametro per i mutui a tasso variabile (Euribor) in lieve aumento mentre l'Eurirs, riferimento per i tassi fissi, in calo. Nel dettaglio:

Simulazione mutuo seconda casa di oggi 31 maggio 2023

Qual è la banca con il mutuo più conveniente? Cercando quale banca ha il tasso di interesse più basso per un mutuo seconda casa di durata ventennale da parte di un impiegato di 45 anni residente a Roma, con un reddito da 2600 euro mensili e un valore immobile di 110 mila euro, il miglior tasso di mutuo per la seconda casa individuato è il seguente:

Mutuo Credit Agricole Greenback: Tan 2,9%, Taeg 3,52%, rata mensile 609,51 euro, spese di istruttoria 1000 euro, spese di perizia 159 euro, sconto dello 0,10 per cento per la riqualificazione energetica.

Un mutuo seconda casa al 100 per cento è offerto da Intesa San Paolo:

Mutuo Exclusive: è il mutuo di Intesa San Paolo, fino al 100 per cento del valore della seconda casa, a tasso fisso e rata definita per tutta la durata del mutuo. Spese di istruttoria da 750 euro a 1.350 euro, perizia da 320 euro a 4.450 euro, tasso di interesse applicato a seconda del periodo di ammortamento prescelto.

Calcola la rata del tuo mutuo

Con il simulatore idealista/mutui è possibile calcolare la rata media del mutuo disponibile oggi in banca. Quanto costa un mutuo da 150 mila euro? Ipotizzando un prezzo dell’immobile di 200 mila euro e un capitale iniziale di 50 mila euro e una richiesta di 150 mila euro da rimborsare in 30 anni, il tasso variabile medio disponibile oggi è del 4,05 per cento con una rata di 720 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 309.364 euro. Il tasso fisso medio disponibile oggi è invece del 3,60 per cento, con una rata di 681 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 295.507 euro.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account