Contro il traffico. La startup Xwing: più sicuri e meno costosi
Commenti: 0
Askanews

Gli imprenditori della Silicon Valley puntano tutto sulla mobilità aerea come soluzione al traffico cittadino. Aziende come Archer, Joby e Wisk stanno lavorando ad aerei a propulsione elettrica che decollino e atterrino verticalmente come gli elicotteri e immaginano un'era di aereo-sharing, come un "Uber dei cieli". I tetti dei garage o alcuni spazi dei centri commerciali potrebbero servire come punti di partenza o arrivo. La startup Xwing si sta specializzando nella produzione di aerei in grado di volare in sicurezza senza pilota, abbattendo anche i costi.

"Stiamo costruendo il futuro dell'aviazione o ci piace pensare di farlo - ha detto Marc Piette, amministratore delegato di Xwing - in questo momento stiamo convertendo gli aerei in velivoli senza pilota, in modo che possano volare senza pilota e integrarsi nello spazio aereo senza soluzione di continuità, siamo un'azienda di aviazione autonoma".

Secondo la startup si guadagnerebbe anche in sicurezza: l'automazione dicono da Xwing, aiuta, perché ridurce il carico di lavoro e lo stress dei piloti che spesso è causa di incidenti. Inoltre, ha spiegato ancora Marc Piette: "Si può ridurre drasticamente il prezzo per miglio per volare e si può cambiare modello di business. Passare dagli autobus volanti, che è ciò che il mercato dell'aviazione commerciale è oggi, ai taxi volanti. Senza il pilota è possibile restringere quei veicoli e mantenere un costo molto basso per miglio".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account