Villa Altachiara, la celebre villa di Portofino appartenuta alla contessa Vacca Agusta, scomparsa in circostanze misteriose nel 2001, è ancora sul mercato. Questa volta il prezzo di vendita è di 25 milioni di euro, una cifra molto inferiore ai 34 milioni richiesti come base d’asta lo scorso anno (l’asta era andata deserta).
La dimora terrazzata si sviluppa su oltre 1.300 metri quadri di superficie, con 16 camere, 12 bagni, piscina e svariate pertinenze. La villa è circondata da un giardino piantumato dal quale si può godere della splendida vista panoramica del golfo del Tigullio.
Secondo Vincenzo De Tommaso, responsabile ufficio studi idealista: “Villa Altachiara è una gemma incastonata nel cuore dell’area di maggior pregio immobiliare del nostro paese. Secondo i dati in nostro possesso la Liguria è la regione più cara d’Italia, con i suoi 2.813 euro al metro quadro e valori che superano i 6mila euro nelle località più rinomate della riviera”.
Roba da paperoni
Proprio portofino è recentemente balzata agli onori della cronaca per essere il comune più ricco d’Italia, secondo i dati del fisco italiano relativi al 2014 (51.403 euro di imponibile medio).
Nel piccolo borgo dove attraccano yacht e panfili provenienti da tutto il mediterraneo, i prezzi possono toccare punte che talvolta arrivano a 20mila euro al mentro quadro e oltre. “In questi casi non ha più senso parlare di prezzi medi bensì di pezzi unici”, fa notare De Tommaso.
Potrebbe essere la volta buona perchè villa altachiara trovi un nuovo proprietario: tra i possibili compratori, oltre ai ricchi residenti di portofino, potrebbe esserci qualche investitore americano invogliato dal superdollaro e pare che Samuel Eto’o, attualmente in forze alla Sampdoria, stia cercando casa proprio da quelle parti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account