Immagine del giorno: Costruzioni, il numero di imprese dal 2008 al 2014
07 febbraio 2017, 10:58
Tra il 2008 ed il 2014, sono uscite dal settore delle costruzioni oltre
100.000 imprese (-16%).
Etichette
Immagine del giornoPubblicità:
Tra il 2008 ed il 2014, sono uscite dal settore delle costruzioni oltre
100.000 imprese (-16%).
Dopo i cali registrati nei due mesi precedenti, secondo l'Istat, a novembre 2020, l'indice della produzione nelle costruzioni aumenta dell'1,7% rispetto ad ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre 2020, la produzione nelle costruzioni registra invece una lieve flessione, dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti.
Il comparatore di prezzi online Trovaprezzi.it rileva che, con la pandemia, le abitudini degli italiani si sono modificate a favore di un aumento del 21% delle ricerche on line rispetto all'anno precedente.
Analizzando le ricerche effettuate dagli utenti (circa 280milioni tra gennaio e dicembre dello scorso anno) il 41% del totale si è concentrato su 15 categorie specifiche: ecco quali.
Con l'arrivo della seconda e terza ondata, i Paesi europei hanno adottato restrizioni a livello locale o nazionale, per cercare di arginare l'espansione del coronavirus. Vediamo quali sono state le misure restrittive anti covid in Europa, dai lockdown nazionali di Inghilterra e Germania ai coprifuoco di Francia e Spagna
La seconda ondata di coronavirus si sta manifestando in Europa. Secondo i numeri della Johns Hopkins University , le nazioni dell'Europa occidentale più colpite stanno ancora registrando una graduale decrescita del numero di casi di coronavirus. L'eccezione è il Regno Unito, dove il numero dei casi continua a crescere rapidamente, probabilmente a causa di una mutazione più contagiosa del virus. Il Paese ha superato i 3,5 milioni di casi. La Francia, dove le chiusure sono state recentemente allentate ma potrebbero essere rafforzati ancora una volta, non è molto indietro con poco più di 3 milioni di casi.
Milano dal 19 gennaio è la prima città italiana smoke free, iniziando un percorso verso lo stop totale dal fumo anche nell’aree pubbliche all’aperto. Ma gli italiani sono pronti a questa svolta green? Uno studio di Trovaprezzi.it analizza gli acquisti online dei prodotti per fumatori.