Commenti: 0
Marina di Ventimiglia pronta a rinascere grazie a un progetto di rigenerazione urbana
MCD

Marina Development Corporation, società attiva nello sviluppo di progetti immobiliari a destinazione residenziale e ricettiva ancorati a porti turistici, ha presentato il progetto di rigenerazione urbana e sostenibile Marina di Ventimiglia, volto alla creazione di una nuova destinazione sul lungomare, dalla portata internazionale ma a vocazione italiana.

Marina di Ventimiglia pronta a rinascere grazie a un progetto di rigenerazione urbana
MCD

L’investitore è il fondo BDF, gestito da Namira SGR, di cui MDC è advisor. Secondo un’analisi di Nomisma, l’investimento in opere, pari a 154 milioni di euro (dei 200 milioni di euro complessivi), avrà ricadute sul territorio pari a oltre 540 milioni: per ogni euro investito nel progetto, se ne generano più di tre; inoltre, saranno circa 300 gli occupati nella sola fase di esercizio.

Marina di Ventimiglia pronta a rinascere grazie a un progetto di rigenerazione urbana
MCD

Marina di Ventimiglia si svilupperà su una superficie totale di 57.000 mq per una superficie agibile di oltre 18.000 mq. Comprende più interventi: il principale, Borgo del Forte, interesserà l’area degli Scoglietti e di Marina San Giuseppe. Qui sorgeranno una struttura alberghiera alto di gamma – un hotel 5 stelle di 20 camere, palestra, Spa e ristorante, 60 appartamenti gestite dallo stesso hotel – e 70 appartamenti brandizzati.

Marina di Ventimiglia pronta a rinascere grazie a un progetto di rigenerazione urbana
MCD

Ogni elemento architettonico, costruito secondo i più alti standard tecnologici e di sostenibilità, sarà totalmente immerso nel verde e armonicamente inserito nel contesto morfologico tipico ligure caratterizzato da terrazzamenti. Borgo del Forte, grazie a studi idrogeomorfologici e sismici approfonditi, consentirà la messa in sicurezza preventiva del territorio sul quale sorgerà.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account