Dal 19 al 22 ottobre torna a Bologna SAIE, la Fiera delle Costruzioni, Progettazione, edilizia, impianti. L'evento presenta un ricco programma al quale parteciperanno 430 aziende e durante il quale ci saranno 127 convegni formativi sarà l'occasione per parlare dei temi del momento tra cui il Superbonus 110 e PNRR.
L’appuntamento dell’anno per una filiera che sta dando un contributo essenziale all’economia del paese e che cresce: secondo le stime di Infocamere, infatti, le Costruzioni contano al 31 agosto, oltre 760mila imprese attive, in crescita del +0,6% rispetto allo stesso periodo del 2021 e del +2,5% sul 2020.
Cos'è il SAIE?
Il SAIE è la fiera specializzata del settore edile che dal 1965 rappresenta un punto di riferimento importante per il comparto delle costruzioni tanto in Italia che in Europa.
Quando c'è il SAIE a Bologna?
L'appuntamento con la Fiera dell'Edilizia e delle Costruzioni sarà dal 19 al 22 ottobre a Bologna Ferie, Piazza Costituzione 6, a Bologna. L'orario di apertura è mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 17.30. Mentre sabato dalle 9 alle 17.
Il programma del SAIE
AL SAIE di quest'anno saranno presenti Presenti 430 aziende in esposizione e 48 associazioni partner. Saranno, inoltre, 22 le iniziative speciali e 127 i convegni previsti, in un percorso articolato in quattro saloni tematici
Al centro della manifestazione tutte le tematiche più importanti per il presente e il futuro delle costruzioni: cantiere, sostenibilità, innovazione, efficienza energetica, digitalizzazione, integrazione edificio-impianto, transizione ecologia, le persone e le loro nuove esigenze dell’abitare e, di conseguenza, del costruire.
Convegni
Su questo fronte, la manifestazione organizzata da Senaf propone SAIE Innovazione, un intero percorso tematico in cui si affronteranno gli aspetti legati alla digitalizzazione, tecnologia e trasformazione digitale del cantiere. Protagoniste del percorso SAIE Innovazione tante iniziative speciali: Piazza digitalizzazione ASSOBIM, Collettiva IBIMI building SMART, Piazza Agenzia del Demanio, Collettiva CLUST-ER BUILD CLUST-ER GREENTECH, Cantiere Digitale con FORMEDIL, Arena AIST
Registrazione
Gli operatori del settore hanno la possibilità di ricevere un biglietto per un ingresso gratuito per visitare SAIE 2022. Per poter ottenere il biglietto è necessario efettuare la registrazione sul sito della Fiera delle Costruzioni
Il biglietto omaggio consente l'accesso:
- a tutte le aree espositive,
- alle 127 sessioni tecniche di aggiornamento professionale e
- alle 22 iniziative speciali in programma di seguito elencate.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account