Lo studio Giuseppe Tortato firma la riqualificazione del palazzo di Via Negri 4 a Milano
Commenti: 0
Via Negri 4 Milano
Studio Giuseppe Tortato

Si è concluso il progetto di riqualificazione a Milano firmato dallo studio internazionale Giuseppe Tortato Architetti. Su commissione di InvestiRE SGR, il palazzo storico di Via Negri 4 ha cambiato volto per ospitare importanti realtà del panorama finanziario e legale internazionale.

Via Negri 4 Milano
Studio Giuseppe Tortato


Il concept progettuale degli spazi al piano terra e di quelli comuni, richiama le forme curve dell’ingresso originario dell’edificio, da cui si snoda un vero e proprio percorso che guida il visitatore al suo interno. Spazi accoglienti ed appaganti, realizzati con materiali pregiati si susseguono armoniosamente verso la reception, che con le sue forme sinuose e il suo rivestimento in metallo brunito contribuisce a enfatizzare le pareti in pietra e le due nuove quinte curvilinee che le fanno da sfondo.

Via Negri 4 Milano
Studio Giuseppe Tortato


Di grande importanza per lo Studio milanese è la creazione di spazi verdi per concedere un’area di ristoro e relax agli utenti: in tal senso merita una menzione particolare il curatissimo dehors, realizzato eliminando alcuni spazi tecnici sul tetto dell’edificio, caratterizzato dall’elevata presenza di verde e con arredi in cemento colorato in pasta. 

Via Negri 4 Milano
Studio Giuseppe Tortato

Lo studio ha realizzato anche il fit out e l’interior design di gran parte dei nuovi utenti che hanno popolato l’edificio a seguito della ristrutturazione. Tra questi la nuova sede milanese dello studio legale internazionale Watson Farley & Williams e quelli delle società di private equity internazionale DBag e PAI Partners.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account