Commenti: 0
MAST
Case galleggianti prefabbricate

Con l'innalzamento del livello del mare dovuto ai cambiamenti climatici, lo studio di architettura danese MAST, che lavora sia sulla terraferma che in acqua, sta sviluppando Land on Water, un sistema di architettura galleggiante basato su moduli realizzati in plastica riciclata.

Secondo i dati della NASA, dal 1880 il livello globale del mare è salito di 20 centimetri e, entro il 2100, si stima che salirà tra i 30 e i 122 centimetri in più. Partendo da questo presupposto, MAST ha progettato un sistema che, secondo loro, migliora quelli delle case galleggianti attualmente in circolazione.

Case prefabbricate galleggianti
MAST

"Le soluzioni attuali, tra cui fondamenta in calcestruzzo riempite di polistirene e pontoni in plastica sono poco flessibili, difficili da trasportare e decisamente insostenibili", commenta l'azienda.

Case prefabbricate galleggianti
MAST

La proposta di MAST si basa su un nuovo sistema di semplici moduli flat-pack realizzati in plastica riciclata rinforzata. Questi possono essere facilmente trasportati in tutto il mondo e assemblati in innumerevoli configurazioni , ad esempio abitazioni, palestre, piscine, parchi pubblici, ecc.

Case prefabbricate galleggianti
MAST

Land on Water si ispira alla costruzione del gabbione, un'antica tecnologia che utilizza gabbie in rete riempite di detriti per creare fondazioni estremamente resistenti e a basso costo. 

Case prefabbricate galleggianti
MAST

"Mentre le fondamenta in acciaio e cemento sono spesso trattate con vernici antivegetative tossiche, Land on Water fornisce un habitat ideale per pesci e crostacei e un punto di approdo per molluschi e alghe", afferma lo studio.

In questo caso il concetto è ribaltato. Le gabbie modulari sono riempite con plastica riciclata di provenienza locale che sostiene il peso di qualsiasi struttura. Inoltre, la galleggiabilità può essere regolata in qualsiasi momento.

Case prefabbricate galleggianti
MAST

Per ora, il progetto è alla ricerca di partner e investitori, ma strategie come questa potrebbero diventare necessarie o vitali in futuro per combattere l'innalzamento del mare e le inondazioni. MAST sviluppa il progetto in collaborazione con Hubert Rhomberg, CEO di Rhomberg Holding GmbH, azienda specializzata in edilizia sostenibile, mobilità e produttività delle risorse, e lo studio di design FRAGILE.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account