
La Teapot Dome Service Station è una stazione di servizio a forma di teiera gigante situata nello stato di Washington. La sua insolita architettura, espressione di diversa creatività, è stata progettata per attirare l'attenzione dei viaggiatori di passaggio lungo la strada e diventare una sorta di peculiare attrazione turistica. Spostata più volte nel corso degli anni, e nata da uno scandalo politico, la Teapot Dome Service Station è ora un elemento prezioso della cultura americana.
La peculiare "archi-thè-ttura"
La Teapot Dome Service Station è un'interessante attrazione turistica situata a Zillah, nello stato di Washington. Costruita originariamente nel 1922, questa stazione di servizio è famosa per la sua architettura distintiva a forma di teiera, che la rende un'icona affascinante lungo la U.S. Route 12.
La sua costruzione fu ispirata in modo diretto anche dal periodo storico-culturale, in cui la forma insolita degli edifici veniva spesso utilizzata per attirare l'attenzione dei viaggiatori lungo le strade principali degli Stati Uniti, di fatto non è la sola stazione di servizio a dir poco stravagante. La teiera gigante doveva servire sia come stazione di servizio che come negozio di souvenir. La Teapot Dome Service Station è uno degli esempi rimasti di questa forma di architettura eccentrica ed è un sito turistico inserito nel Registro Storico Nazionale americano, sin dal 1985.

Lo scandalo politico dietro la storia della teiera
Uno scandalo governativo si cela dietro la costruzione della stazione di servizio alta poco più di 3 metri e arricchita con maniglie e spruzzi. La debacle della riserva petrolifera di Teapot Dome ebbe inizio durante l'amministrazione del presidente Warren Harding.
Lo scandalo della Teapot Dome coinvolse la concessione di diritti di estrazione petrolifera su terreni pubblici, in particolare la riserva navale di Teapot Dome nel Wyoming e le riserve petrolifere Elk Hills in California. Queste concessioni furono fatte senza un processo di gara e furono oggetto di corruzione a livello governativo. A quanto pare il segretario all'Interno Albert B. Fall accettò tangenti da compagnie petrolifere in cambio del diritto di sfruttare le riserve.
Nel 1922 Jack Ainsworth creò il memoriale dedicato allo scandalo a Zillah. La stazione di servizio Teapot Dome, situata a circa 15 miglia a sud-est di Yakima nella città di Zillah, all'uscita 52, rimane uno dei pochi ricordi tangibili e attuali dello scandalo di 100 anni fa.

Perché la Teapot Dome a Zillah rientra nella lista dei luoghi a rischio
La stazione di servizio Teapot Dome era originariamente situata sulla Highway 410 tra Zillah e Granger. Fu realizzata artigianalmente da Jack Ainsworth nel 1922, ispirandosi allo scandalo Teapot Dome dell'amministrazione Harding. La Teapot Dome era in origine situata di fianco al'Old Dalton Trading Co. General Country Store, negozio costruito dal padre di Jack Ainsworth nel 1902. Nel 1928, il signor e la signora A.J. Thomas acquistarono il Teapot e gestirono la stazione di servizio insieme al vicino negozio.
Nel 1978, la costruzione dell'Interstatale-82 costrinse la rimozione dell'edificio dalla sua posizione originale. Cinque giorni prima del trasloco programmato, il Teapot fu sventuratamente colpito da un'auto e subì dei danni strutturali. L’edificio dovette, quindi, essere ricostruito, il che non fu un compito facile poiché completamente artigianale. Fortunatamente, l'edificio su rimesso a nuovo e poi spostato con l'aiuto del Dipartimento dei Trasporti dello Stato per circa 2 chilometri fino alla sua posizione sulla Yakima Valley Highway 14691.
Il Teapot è diventato un'icona per Zillah grazie alle sue radici storiche e alla sua longevità. Nel 2007, il Teapot è stato inserito nella "Lista dei luoghi a rischio", un elenco che evidenzia le strutture architettoniche da preservare, non solo dall’usura del tempo, ma anche da possibili atti vandalici.
Il tanto amato piccolo edificio Teapot è stato trasferito nel Teapot Dome Memorial Park nel 2012. Per l’occasione è stato completamente restaurato e ora funge da centro visitatori/destinazione turistica le cui informazioni storiche sono disponibili sul sito ufficiale. Il sito turistico ospita anche il monumento ai caduti dei vigili del fuoco e il monumento ai veterani di Zillah.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account