Commenti: 0
Biblioteca Federiciana
Mca Visual

La nuova Biblioteca Federiciana sorgerà a Fano e avrà la firma di Mario Cucinella Architects. Il costo stimato per la realizzazione del nuovo polo culturale è di 10,5 milioni di euro, di cui 2,5 milioni intercettati da fondi PNRR e il resto da reperire da partner e soggetti privati è di circa 8 milioni di euro.

Biblioteca Federiciana
Mca Visual

Il progetto di recupero della Biblioteca Federiciana è finalizzato al riordino delle sue funzioni preesistenti, attraverso la riorganizzazione degli uffici e dei preziosi volumi ivi raccolti sin dalla seconda metà del ‘600, preservando e riqualificando la celebre Sala dei Globi con le sue scansie lignee e i suoi arredi.

Biblioteca Federiciana
Visual by Hido

Mentre il progetto di recupero è volto a conservare il nucleo storico della biblioteca, il nuovo ampliamento prende forma dal vuoto creato dalla demolizione di un annesso moderno privo di valore storico ed architettonico e, in continuità con il disegno urbano contemporaneo, segna il passo tra la Fano storica e quella moderna aprendosi verso gli Orti, il porto e il lungomare Sassonia.

Biblioteca Federiciana
Mca Visual

Il nuovo volume, come uno scrigno trasparente, accoglie e custodisce quattro livelli, più uno interrato, che ospiterà il caveau dei volumi da preservare, e una terrazza panoramica che apre su ampie quinte visive.

Il progetto del verde, fil rouge tra i vari livelli e le terrazze, è pensato come spazio pubblico capace di valorizzare e ricucire il tessuto urbano al suo intorno, e vede il suo incipit nel giardino d’inverno al piano terra. 

Un attento studio del clima ha accompagnato il progetto. L’ottimizzazione dell’esposizione della facciata principale del nuovo volume, verso nord-ovest, per proteggersi dalla radiazione solare diretta, ha dato vita a un’illuminazione naturale ottimale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account