Due tunnel gemelli che contribuiranno a potenziare l'efficienza e la capacità dei collegamenti ferroviari di New York City. È quanto sarà realizzato da Lane, controllata americana del gruppo Webuild, che si è aggiudicata un contratto del valore totale di 466 milioni di dollari (427 milioni di euro), di cui il 35% in quota Lane, per la costruzione del Palisades tunnel nel New Jersey, negli Stati Uniti. Lo riporta in una nota Webuild nella quale si specifica che i lavori saranno eseguiti in joint venture con le società Schiavone e Dragados e completati nel 2027.
Il contratto è il primo tunnel assegnato dalla Gateway development commission (Gdc) nell'ambito del più ampio Hudson tunnel project (Htp) che prevede la realizzazione di un nuovo tunnel tra New York e il New Jersey e la manutenzione di un tunnel esistente da più di 114 anni. Il Palisades tunnel è uno dei tre tunnel separati che comporranno l'Htp, insieme con l'Hudson river tunnel e il Manhattan tunnel.
Il progetto, identificato come "Package 1A palisades tunnel project", prevede la progettazione e la realizzazione di due tunnel ferroviari gemelli, ognuno lungo circa 1,6 chilometri e con un diametro interno di circa 8 metri. Per lo scavo saranno impiegate 2 TBM, grandi talpe meccaniche che avanzeranno progressivamente nel sottosuolo. Il contratto prevede anche la realizzazione del portale occidentale del tunnel, nei pressi del cantiere di Tonnelle Avenue a North Bergen, di 6 tunnel di collegamento trasversali e di un pozzo a Hoboken, nella Contea di Hudson. Profondo poco più di 36 metri e largo quasi 37 metri, questo pozzo sarà impiegato per rimuovere le Tbm dal sottosuolo una volta che avranno completato la loro corsa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account