All’interno del progetto di ammodernamento del Mercato Agroalimentare di Milano – uno dei centri più importanti del settore in Europa – la società F-Ingegneria Srl, specializzata nella progettazione e direzione lavori per opere civili e industriali, ha avviato i lavori per costruire tre nuove piattaforme operative nella grande area di via Cesare Lombroso. Una di queste ospiterà il nuovo centro pasti di Milano Ristorazione Spa, mentre le altre due saranno dedicate ad attività legate al commercio di frutta e verdura.
I lavori sono finanziati direttamente da SOGEMI, che gestisce il mercato, con un importante investimento volto a valorizzare l’intera struttura.
Le tre piattaforme – denominate L3, L7 e L4 – progettate da F-Ingegneria, rispondono a specifiche esigenze funzionali e rappresentano un esempio avanzato di costruzione sostenibile, integrata e moderna. Questo intervento fa parte di un più ampio piano di sviluppo urbano e logistica sostenibile per il settore agroalimentare milanese, e contribuirà a rilanciare sia il mercato che il territorio cittadino.
Ecco in particolare i dettagli sulle piattaforme:
Piattaforma L3 – Centro pasti per Milano Ristorazione Spa
Questa struttura sarà destinata alla produzione di pasti per scuole e ospedali, con una capacità fino a 10.000 pasti al giorno. Finanziata anche con fondi del PNRR, è progettata con tecnologie avanzate e rispetta elevati standard ambientali, come richiesto dalle normative nazionali e comunali.
- Costo totale: 12.500.000 €
- Superficie coperta: 12.000 mq
- Certificazione ambientale: LEED GOLD
- Inizio lavori previsto: entro il 2025
- Progetto già affidato, con lavori assegnati al Consorzio INTEGRA.
Piattaforma L7 – Logistica e commercio ortofrutta
Questa piattaforma ospiterà operatori specializzati nella distribuzione e vendita di frutta e verdura. Il progetto, commissionato da Prologis Italy, prevede anche l’uso di tetti e pareti verdi per ridurre l’effetto "isola di calore", e dà priorità all’efficienza energetica e alla resilienza ai cambiamenti climatici.
- Costo totale: 7.502.000 €
- Superficie coperta: 11.700 mq
- Funzioni: logistica e stoccaggio con celle frigorifere a diverse temperature (0–4°C, -18°C)
- Certificazione ambientale: LEED GOLD
- Inizio lavori previsto: entro luglio 2025
Piattaforma L4 – Magazzino per operatori ortofrutticoli
Questo magazzino sarà flessibile e adattabile alle esigenze dei commercianti di frutta e verdura. Anche qui la sostenibilità è al centro, con particolare attenzione al risparmio energetico, all’uso di materiali ecologici e all’integrazione con l’ambiente urbano.
- Costo totale: 4.090.000 €
- Superficie coperta: 7.500 mq (in un’area di 31.000 mq)
- Funzione: stoccaggio e vendita ortofrutta, con possibilità di celle frigorifere a 0–4°C
- Certificazione: conforme ai criteri DNSH, CAM e al regolamento edilizio di Milano
- Inizio lavori previsto: 2026
per commentare devi effettuare il login con il tuo account