Per qualcuno è un incubo, altri non ne possono fare a meno. Ogni estate si ripete la stessa storia e negli uffici, nei negozi o nei supermercati l'aria condizionata dà sollievo, fa ammalare e fa sempre discutere. Ma qual è la temperatura ideale degli ambienti di lavoro in estate? il ministero della sanità ha dato alcune indicazioni
Per stabilire quando l'aria condizionata fa male bisogna calcolare la differenza tra la temepratura esterna e quella interna. 3,5 gradi è la soglia massima consigliata dal ministero della sanità. Oltre si accentuano i rischi di bronchiti, cervicali e mal di testa
La sensazione è nota: si entra, magari sudati, in un lugo ipercondizionato, e all'improvviso ci si sente gelare la schiena. È il modo migliore per ammalarsi e sono in tanti ad avere sempre con sè un maglione o una pashmina
I problemi non sono solo immediati, dato che l'emissione di co2 provocata cai condizionatori, e lo spreco di risorse, arriva ad essere anche maggiore che in inverno. In alcuni luoghi, come new york, la multa per chi non rispetta la differenza dei 3,5 gradi è di 200 dollari
Ma per affrontare il problema bisogna anche cambiare abitudini. All'eni, per esempio, d'estate è d'obbligo non portare la cravatta e vestirsi, a luglio e agosto, non come se fossimo a marzo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account