Commenti: 5

Nella sesta ed ultima puntata della nostra rubrica su come aprire un'agenzia immobiliare, Angelo di mambro, l'agente "amico" di idealista spiega come utilizzare la bussola dell'attività di un'agenzia. Cos'è e a come si preapra il business plan

Lo strumento più importante per qualsiasi attività è il business plan. Nel nostro caso l'utilizzo di un buon business plan assume un importanza fondamentale. L'agente immobiliare di una volta il cosiddetto sensale era abituato a lavorare di istinto senza alcuna regola, l'agente immobiliare di oggi "dovrebbe" essere invece un professionista

I risultati del lavoro di un agente immobiliare è legato ai numeri:  notizie, contatti, acquisizioni, incarichi di vendita, etc.. Pertanto, per avere successo avremo bisogno di un buon business plan che ci permetta di ottimizzare tutto

Bisogna considerare il fatto che ogni agente immobiliare ha una determinata zona assegnata e dovrà lavorare in questa zona tenendo conto di determinati parametri. Di quanti contatti avrà bisogno per ottenere una notizia? quante notizie da sviluppare per fissare un acquisizione? quante acquisizioni al fine di ottenere un incarico di vendita? ed infine, cosa fondamentale con il periodo di mercato che stiamo vivendo, quante gestioni sui prezzi andranno fatte per effettuare una vendita? ecco alcuni esempi che possono valere indipendentemente dalla zona in cui si lavora:

- Ore di zona: 12

- Notizie: 20

- Acquisizioni: 4

- Attualizzazioni: 2
 
I dati si riferiscono al singolo collaboratore e sono obiettivi settimanali

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

28 Febbraio 2012, 11:51

Ore di zona?
Notizie?

Più che un business plan, questo potrebbe essere il programma settimanale di un agente segreto/esattore delle tasse/prostituta/venditore porta a porta/etc.

Tutti questi "bambini vestiti da grandi" con cravattoni e scarpe a punta lucide che si aggirano in coppia con cartelline sotto braccio e rompono le scatole ogni santo giorno a portinai, negozianti (come il sottoscritto) e condomini, rappresentano esattamente l'idea che la gente ha della vostra categoria (a parte rare eccezioni).

Poi non lamentatevi se quando ci incontriamo tra colleghi negozianti al bar la mattina, ci facciamo delle grasse risate e vi consideriamo dei parassiti!

28 Febbraio 2012, 23:20

In reply to by anonimo (not verified)

Credo che però bisognerebbe anche essere in grado di distinguere tra l'agente immobiliare e i ragazzini che stanno facendo pratica come acquisitori ... nessuno di buon senso confonderebbe le due categorie!

28 Febbraio 2012, 12:31

Caro negoziante sfigato, se hai ancora quel tuo negozietto così come quando lo hai aperto il primo giorno e la tua vita è fatta di monotone sveglie mattutine, solito caffè al bar con i 4 amici che cercano di trovare con una risata sfottente nei confronti dell'agente immobiliare o del dipendente dell'agenzia immobiliare che sta facendo la sua gavetta, il modo per convincersi che c'è in fondo qualcuno che per lavorare deve fare più fatica di te, allora capisco quanto l'ormone dell'ignoranza di voi sfigati negozianti salga alto quando la mattina vi trovate al bar. Quelli che fanno o hanno da sempre fatto gli imprenditori (non tu), con dei veri obiettivi (non tu), che sono nel commercio in modo costruttivo (almeno per se stessi) e che nel tempo hanno visto crescere e migliorare i loro risultati sappi che hanno sicuramente usato, oltre a tanti altri validi strumenti di lavoro, anche un Businnes plan. Coloro che sono diventati veri imprenditori, insegnano come i clienti uno se li debba andare a cercare, senza attenderli in negozio, seduto su di uno sgabello tutto il giorno, e dando solo la colpa alla crisi quando entra meno gente. Se entra nel tuo negozio un bambino vestito da grande e ti da fastidio, digli semplicemente di uscire e di non presentarsi più. lui andrà da qualcun altro e se dalle notizie ricevute da chi lo "sopporta" scaturiranno delle vendite, quando il bambino vestito da grande se lo potrà permettere e sarà un pò più grande, andrà sicuramente a trovare il negoziante più collaborativo e simpatico (non tu) e comprerà sicuramente da lui o addirittura, come fanno tanti agenti immobiliari imprenditori, riconosceranno sotto forma economica la segnalazione ricevuta..........e mentre quel bambino vestito da grande, diventato più grande, starà dando un riconoscimento economico a chi è più furbo di te, tu, dalla vetrina del bar, insieme ai tuoi 4 amici, starai ancora bevendo solo il caffè, cominciando a pensare se effettivamente non conosci proprio nessuno nessuno che abbia intenzione di vendere casa???

2 Marzo 2012, 15:23

In reply to by molière (not verified)

Non sono un agente immobiliare ma mi è piaciuta tantissimo la tua risposta allo sfigato negoziante.occorre il massimo rispetto per qualsiasi tipo di lavoro e di lavoratore naturalmente.credo che lo sfigato negoziante sia più che altro invidioso delle scarpe a punta lucida.
Auguri e buone vendite.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account