Commenti: 0

Dal 10 al 17 aprile si svolgerà la seconda tranche di dismissioni immobiliari dell'inail. Ad essere messi all'asta, attraverso la piattaforma telematica gestita dal consiglio nazionale del notariato, saranno 65 immobili residenziali per un valore di circa 17milioni di euro

La stima del valore di mercato complessivo è pari a quasi 17 milioni di euro, una media di circa 265 mila euro per ogni immobile, mentre la base d'asta totale è di oltre 11,8 milioni di euro per una media di circa 181 mila euro per ciascuna unità immobiliare.la superficie complessiva di questi 65 immobili messi all'asta dall'inail è di 6.496 metri quadrati, pari ad una media di circa 100 metri quadrati per unità

Gli immobili sono distribuiti in sei regioni: 21 sono nel Lazio, 19 in Emilia Romagna, 19 in Toscana, 3 in Piemonte, 2 in Molise e 1 in Sicilia. Il piano di dismissione era già stato attivato a novembre 2013, con un primo ciclo di aste via web gestite dal consiglio nazionale del notariato che ha realizzato in collaborazione con la società informatica del notariato, notartel, la rete aste notarili (ran). Si tratta di un sistema informatico che collega tutti i notai italiani in grado di gestire le aste telematiche. Attraverso questo sistema si può così partecipare ad un'asta giudiziaria via web, attraverso gli studi notarili, "con il massimo livello di sicurezza e di facilità di accesso al cittadino"

Il sistema ran consente di partecipare alle aste sia presentando offerte in modalità digitale che presentando un'offerta in busta chiusa cartacea, come è sempre avvenuto nelle aste con le modalità ordinarie. Nella prima fase d'asta sono stati coinvolti 37 notai banditori e una rete di circa 200 studi notarili in tutte le regioni

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account