Palazzo Bernasconi, lo storico edificio milanese tra corso Venezia e via Palestro, passa sotto il controllo di Merope Asset Management. La società immobiliare, specializzata in investimenti deluxe, è partecipata al 10% da John Elkann, per un altro 10% da Federico Imbert (numero uno di Credit Suisse in Italia) e per il 70% da Pietro Croce, che è anche ad di Merope.
Palazzo Bernasconi, situato in pieno centro a Milano, è uno dei principali trophy asset dell’intero mercato immobiliare italiano. L’edificio ha una superficie di 4mila metri quadrati e avrà una destinazione mista fra retail e uffici, come ha annunciato lo stesso Croce.
“L’esposizione ai settori retail e uffici e la location e lo standing di questo asset – ha spiegato l’ad di Meropa – sono perfettamente in linea con la strategia di investimento di Merope e dei family offices che investono con noi”.
L’operazione di acquisto è stata finalizzata in due tranche, una parte dell’immobile è stata comprata dalla piattaforma npl di Banco Bpm e la seconda dalla società Campagna & C., dalla firma del preliminare (lo scorso dicembre) al closing sono passati quasi dieci mesi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account