Commenti: 0

I proprietari di strutture ricettive, come alberghi o bed and breakfast, sono tenuti al pagamento di un canone rai speciale, con un importo differente a seconda dell'attività svolta e del numero di apparecchi posseduti. Ma vediamo quali sono le regole per il pagamento.

Canone rai ordinario e speciale

Inanzitutto bisogna fare un'importante differenza tra il canone rai ordinario e quello speciale. Il primo è dovuto da chi possiede uno o più apparecchi domestisti per la ricezione delle trasmissioni radiotelevisive. Il versamento è unico e valido per tutti gli apparecchi posseduti nelle prime e nelle seconde case. L'abbonamento speciale del canone rai è invece dovuto da chi possiede uno o più apparecchi televisivi in locali pubblici o aperti al pubblico o fuori dall'ambito familiare a scopo di lucro diretto o indiretto.

Quanto si paga per il canone rai sui bed and breakfast 2018?

Se il proprietario di un B&B o di un affittacamere detiene un televisore nella propria abitazione, ma non nei luoghi destinati all'attività ricettiva, deve pagare solo il canone ordinario. Nel caso in cui, invece, sia dovuto il pagamento del canone speciale, il primo non deve essere corrisposto. 

La quota da pagare dipende dal numero di apparecchi posseduti. L'importo per chi possiede un solo apparecchio destinato alla visione degli ospiti è di 203,70 euro, pagabili in un'unica soluzione, in due semestrali o in quattro trimestrali. Mentre se si possiedono più apparecchi, il canone annuo sarà di 407,35 euro, in due o quattro rate.

canone rai speciale come si paga?

Il pagamento del canone rai speciale non avviene direttamente in bolletta, ma attraverso bollettini di conto corrente postale. Chi paga il canone per la prima volta deve stipulare un abbonamento tramite la compilazione di un formulario, online o presso la sede della Rai competente. Bisogna precisare il numero di apparecchi detenuti, tipo di utenza (radiofonica o televisiva), e il mese nel quale si intende installare l'apparecchio. Nel caso si tratti di una struttura ricettiva bisogna specificare anche il numero delle stelle, il numero delle camere e il numero degli apparecchi tv.

Sulla base delle informazioni trasmesse, l'ufficio Rai provvederà ad inviare un bollettino di conto corrente postale n 2015 intestato alla Rai, con l'indicazione dell'importo da pagare. Dopo il primo versamento, la Rai attribuirà un numero di canone tv speciale al suo titolare. Il rinnovo può essere effettuato tramite bollettino postale o tramite domiciliazione bancaria.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account