Una piccola fattoria nei dintorni di montevideo in uruguay. È questa la residenza di josé pepe mujica, conosciuto come "il presidente più povero al mondo" per il suo stile di vita semplice e austero. Lontano dai fasti di tanti mandatari, l'ex guerrigliero difende la sua scelta e si considera fortunato perché la sua austerità gli lascia tempo "di essere quello che più gli piace"
Muijica vive nella stessa fattoria che era la sua casa prima di diventare presidente insieme a sua moglie, la senatrice Lucia topolansky. Dispone di due vecchie auto volskwagen, un trattore e un cane, mentre nel suo tempo si dedica alla floricoltura. Come presidente ha diritto a uno stipendio di circa 2000 dollari al mese, ma trattiene per se solo il 10% e devolve il resto ai movimenti e alle organizzazioni che aiutano gli indigenti
Presidente dell'uruguay dal 2009, mujica è stato membro del gruppo armato tupamaros negli anni'60 ed è stato in carcere per oltre 14 anni. Ma non tutti nel suo paese apprezzano le scelte di mujica, la cui popolarità è sotto il 50%- perché ritengono che un presidente abbia "un protocollo da rispettare", mentre l'opposizione lo accusa di non aver saputo approfittare pienamente dello slancio economico del paese
Sicuramente le spese sostenute da questo presidente così fuori dal comune non ha niente a che vedere con le spese dell'inquilino del quirinale o dei sovrani europei
1 Commenti:
Beh, che c'è di strano? in Italia tutti i politici vivono così!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account