Commenti: 0
Pedro Sanchez
Pedro Sanchez GTRES

Il presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha annunciato che il prossimo Consiglio dei Ministri affronterà l'eliminazione del cosiddetto “visto d'oro” per gli stranieri che investono più di 500.000 euro in immobili. Durante un evento sulla casa a Dos Hermanas (Siviglia), Pedro Sánchez ha spiegato che il Consiglio dei Ministri esaminerà una relazione presentata dalla ministra dell'Edilizia e dell'Agenda Urbana, Isabel Rodríguez, per modificare la legge approvata dal governo del PP nel 2013 che consente di ottenere il visto di residenza investendo in immobili in Spagna.

La Spagna elimina i visti d’oro, ecco perchè

"Inizieremo la procedura per eliminare il rilascio della cosiddetta 'golden visa', che consente di accedere al regime di residenza quando si investono più di mezzo milione di euro in beni immobili", ha affermato Sánchez, sottolineando che ciò si propone di "garantire che la casa sia un diritto e non un mero affare speculativo".

Il Presidente ha reso noto che circa il 94% dei visti per investitori è legato agli investimenti immobiliari (circa 10.000 autorizzazioni), e città come Barcellona, Madrid, Malaga, Alicante, Palma e Valencia sono le più richieste per questo tipo di operazioni, diventando anche le zone con maggiori tensioni.

Il Presidente ha garantito che la priorità del governo è il diritto a una casa accessibile per rispondere alle esigenze dei cittadini, oltre a fare in modo che nessun cittadino debba destinare più del 30% dei propri redditi per avere una casa dignitosa, adeguata e di qualità. A tal fine, ha affermato Sánchez, si sta dando priorità alla funzione sociale dell'edilizia residenziale.

Addio alle golden visa, quali saranno gli effetti in Spagna?

Per Francisco Iñareta, portavoce di idealista, "la misura annunciata non avrà alcun impatto sul mercato immobiliare. Secondo gli ultimi dati ufficiali, tra il 2013 e il 2022 sono stati concessi in Spagna meno di 5.000 permessi di residenza di questo tipo, pari a meno dello 0,1% delle 4,5 milioni di abitazioni vendute nello stesso periodo. L'acquisto da parte di acquirenti non appartenenti alla comunità Ue non ha causato alcun conflitto in Spagna.

Il problema dell'edilizia in Spagna, sia per la vendita che per l'affitto, non è causato dalle 'golden visa', ma dalla sempre maggiore carenza di offerta e dall'aumento esponenziale della domanda.

La misura annunciata dal Governo, che si concentra sugli acquirenti internazionali anziché incentivare la comparsa di nuove abitazioni sul mercato, rappresenta un errore. Non cambierà nulla perché in realtà le 'golden visa' non hanno mai influenzato nulla".

Il mercato immobiliare spagnolo

Secondo i dati dell'Annuario Immobiliare dei Conservatori dei Registri di Proprietà, il 9,7% degli acquisti di stranieri effettuati nel 2023 superava i 500.000 euro di importo. Dei più di 87.000 trasferimenti effettuati dagli stranieri lo scorso anno, più di 8.400 sono stati per tale importo o superiori.

Dall'insieme di queste operazioni, il 49,6% è stato effettuato da comunitari e il 50,4% da non comunitari, corrispondente a oltre 4.200 acquisizioni da parte di stranieri che hanno ottenuto il permesso di residenza per investimento immobiliare.

Secondo i Conservatori dei Registri, questi acquirenti non comunitari hanno aumentato la loro quota del 8,13% durante l'ultimo anno. Comunque, il rilascio della 'golden visa' è per investimenti immobiliari superiori a 500.000 euro, che potrebbero corrispondere perfettamente a due abitazioni da 250.000 euro ciascuna, ad esempio, e non rientrerebbero in questa categoria.

Degli acquisti effettuati dagli stranieri in ciascuna Comunità Autonoma, dove sono stati osservati più acquisti con importi superiori a 500.000 euro, si trovavano nelle Baleari (31,7%), Madrid (19,6%), Andalusia (15%) e Catalogna (12,6%), regioni con prezzi già normalmente elevati. Queste percentuali si traducono approssimativamente in circa 1.400 operazioni nelle Baleari, 870 a Madrid, 2.600 in Andalusia e 1.800 in Catalogna.

Ma mentre a Madrid e in Catalogna la maggior parte di questi acquisti per oltre 500.000 euro era effettuata da stranieri non comunitari, rispettivamente il 73% e il 63%, rimaneva al di sotto del 50% in Andalusia (48%) e nelle Baleari (31,7%). In definitiva, dei 4.200 acquisti di abitazioni effettuati da stranieri non comunitari in Spagna nel 2023, circa 1.200 sono stati in Andalusia, oltre 1.100 in Catalogna, oltre 600 a Madrid e 450 nelle Baleari.

Nella Comunità Valenciana, nonostante il peso degli acquisti per più di tale importo rappresentasse appena il 4% del totale (circa 1.100 abitazioni), è un volume piccolo per la Comunità leader negli acquisti da parte degli stranieri. Il 45% di questi acquisti è stato effettuato da non comunitari, poco più di 500 abitazioni.

Fine delle golden visa, non solo Spagna

Il portavoce economico di Sumar al Congresso, Carlos Martín Urriza, ha accolto con favore l'annuncio del governo di eliminare i visti di residenza per gli stranieri che acquistano immobili per più di 500.000 euro, noti come 'Golden Visa', e ha chiesto che ora sia vietato acquistare una casa se non è per viverci.

"Dovrebbe continuare a essere vietato acquistare una casa in cui non si intende vivere, come avviene in Canada e ad Amsterdam",

ha sottolineato Martín Urriza in un messaggio pubblicato sulla piattaforma di social media X (Twitter). Il governo del Canada ha infatti vietato fino al 2027 l'acquisizione di case nel paese da parte degli investitori stranieri per affrontare i problemi nell'accesso all'abitazione. Allo stesso modo, nel 2021 il comune di Amsterdam ha deciso di limitare gli investimenti immobiliari per l'affitto per immobili al di sotto di 500.000 euro.

"La casa è un diritto costituzionale e non solo un affare speculativo. Per questo elimineremo le 'Golden Visa', la legge del PP che consente di ottenere il visto di residenza investendo più di 500.000 euro in immobili nel nostro paese", ha sottolineato a sua volta Sánchez con un messaggio pubblicato su X.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account