Il commissario designato è Dan Jørgensen. Dovrà attrarre investimenti e ridurre i costi di costruzione.
Commenti: 0
Dan Jørgensen
Getty images

La crisi immobiliare è un problema comune a tutta l’Europa. E per contribuire a risolvere il problema, il prossimo esecutivo dell’Unione Europea avrà, per la prima volta, un commissario responsabile per l’edilizia abitativa. Dan Jørgensen dalla Danimarca è  occuperà questa inedita posizione. La sua funzione sarà quella di attrarre investimenti nell'edilizia abitativa e incoraggiare la riduzione dei costi di costruzione.

Sebbene l’UE non abbia competenze dirette in questo settore, può comunque avviare iniziative. Il futuro commissario europeo per l’edilizia abitativa dovrebbe, ad esempio, sviluppare un piano europeo per gli alloggi accessibili, che dovrebbe fornire assistenza tecnica agli Stati membri sugli investimenti. Inoltre, questo piano dovrebbe includere anche una strategia per il settore edile incentrata sulla riduzione dei costi e sul miglioramento della produttività, come pubblicato dal quotidiano portoghese "Jornal de Negócios".

Parallelamente, il futuro Commissario per l’edilizia abitativa dovrà collaborare con la Banca europea per gli investimenti (BEI) per creare una piattaforma paneuropea di investimenti per l’edilizia. Dovrà inoltre lavorare per rendere più flessibili gli aiuti pubblici all'edilizia sociale, risolvere i problemi legati agli alloggi locali e migliorare l'uso delle case esistenti.

La necessità di eleggere un commissario per l’edilizia abitativa si riflette chiaramente nella lettera di incarico che Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha consegnato al commissario designato Dan Jørgensen (socialdemocratico e nominato anche per il portafoglio Energia). "Milioni di giovani e famiglie faticano a trovare alloggi a prezzi accessibili in tutta Europa. Dobbiamo affrontare urgentemente questo problema aiutando gli Stati membri ad affrontare i fattori strutturali e a sbloccare gli investimenti pubblici e privati”, si legge nella lettera citata dallo stesso quotidiano.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account