In quale città vive la maggior parte degli esseri umani presenti sulla Terra? Scopriamolo insieme.
Commenti: 0
Città più popolosa al mondo
Canva.com

La Terra è abitata da circa 8 miliardi di persone e questa cifra è destinata a salire. Si prevede, infatti, che entro il 2050 i terrestri saranno circa 10 miliardi. Vista l’importanza numerica di questo dato, può essere normale chiedersi: dove sta tutta questa gente? La verità è che gli esseri umani sono sparsi un po’ ovunque sul Pianeta, ma alcuni luoghi sono più affollati di altri. Ecco, allora, qual è la città più popolosa al mondo, dove si trovano le altre megalopoli e qual è la cittadina italiana con più abitanti.

Qual è la città più popolosa di tutto il mondo?

Con ben 41.354.149 abitanti, la città più popolosa al mondo è Shanghai. Questa megalopoli cinese, importante centro finanziario e commerciale, vanta uno skyline da togliere il fiato, dominato da altissimi grattacieli. Il più alto, dotato di ben 128 piani e alto 630 m, è la Shanghai Tower.

Nonostante siano davvero tante le persone che vivono in questa megalopoli, Shanghai ha una rete di trasporti pubblici molto efficiente. Dalla metropolitana ai traghetti, è possibile muoversi molto comodamente da una parte all’altra della città.

Ovviamente, però, non tutto è perfetto. Questo sovrappopolamento, infatti, comporta diverse sfide, dalla gestione dell’inquinamento alla realizzazione di spazi verdi adeguati. Per questo motivo, la città sta investendo in diversi progetti per tutelare l’ambiente e la salute dei suoi cittadini.

In base a cosa una città viene definita “la più popolosa al mondo”?

Non è facile dare ad una città il titolo di “la più popolosa al mondo”, poiché i parametri di cui si deve tener conto sono diversi e complessi. Per l’ONU (Organizzazione Nazioni Unite), per contare la popolazione urbana, si deve tener conto dell’unità amministrativa della città, dell'agglomerato urbano o dell’area metropolitana totale.

Inoltre, è bene tenere in considerazione anche altri fattori:

  • in alcune aree del mondo, il numero della popolazione può variare molto velocemente;
  • alcune città differiscono fra loro “solo” per poche centinaia di migliaia di persone;
  • i dati relativi alla popolazione delle grandi città non sono raccolti attraverso censimenti diretti, si tratta infatti di stime, che quindi variano in base ai dati che vengono utilizzati per elaborarle.
Città più popolosa al mondo
Canva.com

Quando una città viene definita “megalopoli”?

La popolazione mondiale cresce e lo spazio sembra non essere mai abbastanza. Per questo motivo, le città vicine hanno iniziato a fondersi fra di loro, creando un unico agglomerato urbano, definito per l’appunto “megalopoli”.

Quindi, in realtà, le megalopoli non sono delle vere e proprie città, almeno dal punto di vista amministrativo. Bensì, si tratta di intere regioni intensamente urbanizzate e composte da un insieme di centri. Per questo motivo, è più corretto parlare di agglomerato urbano o di concentrazione urbana, piuttosto che di città.

Ogni megalopoli è diversa dalle altre, ma tutte hanno delle caratteristiche in comune:

  • si estendono su aree geografiche molto vaste, andando oltre i classici confini amministrativi dei vari enti territoriali; 
  • hanno una popolazione numerosa, dal milione di abitanti in su;
  • hanno un’alta densità abitativa;
  • al loro interno si trovano molte funzioni urbane, ciò le rende dei punti di riferimento per l’economia, la cultura, l’imprenditoria e qualsiasi altro genere di servizio.

Le problematiche delle aree con un’alta densità di popolazione

I luoghi molto popolosi presentano una serie di problematiche, simili a quelle delle classiche città ma portate all’estremo. Le più diffuse sono:

  • una grande quantità di rifiuti da dover smaltire;
  • alti livelli di inquinamento;
  • difficoltà nel trovare uno spazio dove abitare;
  • il traffico.

Quali sono le 10 città più popolose al mondo?

La top 10 delle megalopoli vede come città più popolosa al mondo Shanghai, le altre invece sono:

  • Tokyo, con oltre 39 milioni di abitanti: capitale del Giappone, famosa per il suo skyline, per la vivacità dei suoi quartieri e per essere dotata del trasporto pubblico più avanzato e puntuale del mondo;
  • Giacarta, con oltre 35 milioni di abitanti: capitale dell’Indonesia, qui la modernità incontra la tradizione e i grattacieli si mescolano fra i mercati e le moschee storiche;
  • Chongqing, con quasi 33 milioni di abitanti: città cinese composta da ben 40 contee;
  • Nuova Delhi, con oltre 31 milioni di abitanti: capitale dell’India, un luogo magico dove edifici antichi convivono al fianco di centri commerciali super moderni;
  • Seul, con oltre 25 milioni di abitanti: capitale della Corea del Sud, è una delle città più dinamiche del mondo e vanta una rete di trasporti altamente efficiente;
  • Mumbai, con quasi 25 milioni di abitanti: città dell’India dove risiede il cuore finanziario del Paese, nonché di Bollywood;
  • Manila, con quasi 24 milioni di abitanti: capitale e città più popolosa delle Filippine;
  • New York, con oltre 23 milioni di abitanti: la famosa “Grande Mela” degli Stati Uniti, si tratta di un vero e proprio centro globale per finanza, arte, cultura e moda;
  • San Paolo, con oltre 22 milioni di abitanti: città brasiliana caratterizzata da ampi spazi verdi che contrastano la folta densità urbana.
Città più popolosa al mondo
Canva.com

Qual è la città più popolosa d'italia?

Secondo gli ultimi dati ISTAT, la popolazione italiana a gennaio 2024 era di 58,99 milioni. Analizzando questi numeri e tenendo conto della quantità di abitanti a livello comunale, salta fuori che la città più popolosa d’Italia e la terza città più popolosa d'Europa è la Capitale, Roma. La seguono a ruota Milano, Napoli e Torino.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette