Il mercato immobiliare degli affitti di lusso a Londra è stato inondato di annunci in seguito alla partenza di numerosi proprietari di immobili prime, che hanno abbandonato la capitale britannica a seguito dell'abolizione del regime fiscale per i non residenti (decretata lo scorso aprile dal governo laburista). Ma invece di metterli in vendita, molti di loro hanno deciso di affittarli. Da allora, il canone medio degli affitti di lusso è aumentato del 7,9% nel primo trimestre 2025, secondo un'analisi della società di gestione immobiliare Garrington AM.
I dati del Land Registry mostrano che il mercato immobiliare londinese è sceso dell'1,1% a febbraio rispetto a gennaio. Nel frattempo, i prezzi degli affitti nelle zone più costose di Londra sono aumentati del 7,9% nel primo trimestre del 2025.
"L'aumento delle tasse e l'incertezza politica hanno spinto molti ricchi residenti nel Regno Unito a rivalutare la loro presenza a Londra, ed è in corso una rapida rivalutazione del mercato immobiliare di lusso della capitale", afferma Jonathan Hopper, CEO del Garrington Group.
"Alcuni di coloro che lasciano la Gran Bretagna hanno scelto di mettere in vendita le loro case a Londra, ma stiamo iniziando a vedere un cambiamento strategico, poiché altri mantengono il loro patrimonio immobiliare nel Regno Unito e si rivolgono al mercato degli affitti, sempre più attraente", aggiunge l'esperto.
Secondo l'analisi, i prezzi degli affitti più vantaggiosi a Londra sono ora un terzo più alti rispetto alla media pre pandemia, il che dimostra che i proprietari con un patrimonio netto elevato continuano a fidarsi dei loro immobili di lusso nel Regno Unito a lungo termine, nonostante la battuta d'arresto dovuta alla perdita dei benefici fiscali.
Nel frattempo, anche la vendita di case di lusso non è stata trascurata. Secondo i dati di LonRes, il numero di case con un prezzo superiore a 5 milioni di sterline (5,85 milioni di euro al tasso di cambio attuale) immesse sul mercato a febbraio è aumentato del 30% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso.
"Le dinamiche che guidano il mercato immobiliare di lusso londinese si stanno rimodellando. Piuttosto che limitarsi a una visione a breve termine, la capitale rimane uno dei luoghi più resilienti e redditizi al mondo per gli investimenti immobiliari", sottolinea Pippa Mitchell, direttrice di Garrington Asset Management. “Sempre più proprietari di case con un patrimonio elevato scelgono di concentrarsi sull'affitto piuttosto che sulla vendita.”
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account