Commenti: 0
figli
Statista

Un nuovo sondaggio del Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione mostra che i motivi più comuni indicati dalle persone per non avere più figli sono di natura economica. Tra i 14 Paesi presi in esame, gli intervistati hanno citato le limitazioni finanziarie o l’instabilità lavorativa come le ragioni principali per avere meno figli di quanti desiderassero. Nella maggior parte dei casi, le motivazioni economiche – inclusi i costi per l’alloggio e la cura dei bambini – occupavano i primi due o addirittura tre posti tra le cause più frequentemente indicate per la bassa natalità, ad esempio in India, Indonesia, Corea del Sud, Sudafrica, Brasile, Marocco, Ungheria e Germania.

In Corea del Sud, il Paese con il tasso di fertilità più basso al mondo, molti intervistati hanno concordato sul fatto che il costo di crescere un figlio è proibitivo. Nei Paesi in via di sviluppo, le ragioni comuni – perlopiù economiche – per limitare la dimensione della famiglia sono state condivise da un gran numero di persone, mentre nei Paesi sviluppati questi ostacoli sono stati percepiti come leggermente inferiori, ma comunque significativi.

In Svezia, solo il 19% ha indicato le limitazioni finanziarie – pur restando la risposta più comune. Seguivano la mancanza di un partner adatto e l’infertilità o difficoltà nel concepimento. La mancanza di un partner, o il fatto che il partner volesse meno figli, risultava più spesso tra le prime tre ragioni nei Paesi occidentali, anche se era anche il terzo motivo più citato in Sudafrica. In Brasile, tra le prime tre ragioni figurava la preoccupazione per la situazione sociale e politica futura, mentre in Marocco il terzo posto era occupato da condizioni di salute croniche o cattive condizioni di salute in generale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account