Commenti: 0
consumi
Eurostat

Nel 2024, il consumo individuale effettivo (AIC) pro capite, espresso in standard di potere d'acquisto (PPS), è variato dal 72% al 141% della media dell’UE nei 27 paesi membri.

Questa informazione proviene dai dati recentemente pubblicati sulle parità di potere d'acquisto (PPA). Questo articolo presenta alcuni dei risultati tratti dall’analisi più dettagliata nell’articolo di Statistics Explained sul consumo e il PIL pro capite. Nel 2024, 9 paesi dell’UE hanno registrato un AIC pro capite superiore alla media dell’UE. I livelli più alti sono stati registrati in Lussemburgo (41% sopra la media dell’UE), nei Paesi Bassi (20%) e in Germania (18%).

Nel frattempo, 18 paesi dell’UE hanno registrato un AIC pro capite inferiore alla media dell’UE, con i livelli più bassi in Ungheria (28% sotto la media dell’UE), Bulgaria ed Estonia (26%).

Anche il prodotto interno lordo (PIL) pro capite, una misura dell’attività economica, ha mostrato differenze sostanziali tra i paesi membri dell’UE. Dieci paesi dell’UE hanno registrato un PIL pro capite superiore alla media dell’UE. Il PIL pro capite più alto è stato registrato in Lussemburgo (242% della media dell’UE), Irlanda (211%) e Paesi Bassi (136%). All’estremo opposto, i livelli più bassi sono stati registrati in Bulgaria (66% della media dell’UE), Grecia (70%) e Lettonia (71%). L'Italia si piazza a quota 98%.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account