Commenti: 0
Blue Insight Cave Space
Blue Insight Cave Space Dong Images

Il mimetismo con il paesaggio è diventato, per molti studi di architettura e clienti, uno stile di vita. Per raggiungere questo obiettivo, si cerca di creare spazi il più possibile naturali e integrati con l'ambiente circostante. Questo mimetismo si riscontra spesso nelle foreste lussureggianti o nei paesaggi selvaggi, ma esistono esempi anche sulla costa.

È il caso del Blue Insight Cave Space, una struttura situata su un piccolo affioramento di terra, che sembra emergere dalle profondità della costa rocciosa del Fujian, in Cina. Lo spazio è una piattaforma di osservazione e uno spazio per eventi che ridefinisce il rapporto tra architettura e natura.

Blue Insight Cave Space
Mimetizzata con il paesaggio Dong Images

Una grotta integrata nel paesaggio

Situato nella città costiera di Ningde, l'edificio è stato concepito dallo studio 3andwich Design in omaggio alle formazioni rocciose erose dal mare che caratterizzano la zona. La sua forma spigolosa, realizzata in cemento pigmentato marrone, contrasta con gli interni morbidi e organici, che ricordano una grotta.

"Il progetto mira a fondere l'edificio in modo armonioso con l'ambiente circostante e a incarnare tre parole: precipizio, occultamento e integrazione", ha spiegato lo studio.

Blue Insight Cave Space
Omaggio alle formazioni rocciose Dong Images

Il tetto verde che corona la struttura ha una funzione sia estetica che di estensione del terreno, mimetizzando l'edificio da lontano. Da qui, i visitatori possono godere di una vista panoramica sul mare e sull'isola di Bijia, grazie a due piattaforme che sporgono delicatamente dal volume principale.

L'accesso avviene attraverso un tunnel a volta che scende all'interno dell'edificio, dove le pareti e i soffitti in cemento strutturato ricreano la sensazione di trovarsi all'interno di una caverna. "L'interno dell'edificio è composto da molteplici spazi interconnessi simili a 'grotte', ispirati alle formazioni costiere erose dal mare", ha aggiunto lo studio.

Blue Insight Cave Space
A forma di grotta Dong Images

Un rifugio culturale di fronte all'oceano

Oltre alla sua imponente presenza visiva, il Blue Insight Cave Space svolge una funzione pratica come centro visitatori e spazio eventi. Il suo interno ospita magazzini, uffici, servizi igienici e una galleria multifunzionale che si apre sul mare attraverso una parete completamente vetrata.

"La facciata est, rivolta verso il mare, è realizzata in vetro a tutta altezza, e il cielo, il mare e le isole lontane sono 'assorbite' all'interno dell'edificio", ha spiegato l'architetto.

Una terrazza esterna estende questo spazio verso l'oceano, parzialmente protetta dal tetto e delimitata da una ringhiera in vetro che riduce al minimo l'ostruzione visiva. A nord, un sentiero collega questa terrazza a un'altra piattaforma panoramica vicina, ed è prevista una passerella per consentire ai visitatori di avvicinarsi ancora di più alle grotte naturali sulla costa.

Blue Insight Cave Space
La terrazza Dong Images

Il progetto si distingue non solo per il design, ma anche per la sua filosofia: nascondere anziché imporre, mimetizzarsi anziché dominare. "Nascondersi significa nascondersi nel terreno, apparire con umiltà, non disturbare l'ambiente circostante e non fare rumore", afferma lo studio.

Blue Insight Cave Space
Copertura vegetale Dong Images
Blue Insight Cave Space
La facciata verso il mare Dong Images

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account