Dai Caraibi alle isole del Pacifico, negli ultimi anni l'acquisto di proprietà insulari da parte dei più ricchi è aumentato
Commenti: 0
Le isole private dei milionari
Cayo Musha, l'isola delle Bahamas che David Copperfield acquistò nel 2006 Getty images

Acquistare un'isola è qualcosa che in pochissimi possono permettersi, ma una grande varietà di personaggi ricchi e famosi - dagli attori agli imprenditori di grandi aziende tecnologiche - non ha esitato ad acquistare un angolo di paradiso per godersi la vita privata o per fare affari. Passiamo in rassegna alcune delle isole più note, come Lānaʻi (Hawaii, Usa), di proprietà del fondatore di Oracle, Larry Ellison, con oltre 36.000 ettari; o come la famosa Necker Island, di proprietà del fondatore di Virgin, Richard Branson.

In tutto il mondo si possono trovare isole private di proprietà di grandi ricchi, alcune leggendarie, come l'isola di Skorpios in Grecia, appartenuta per anni all'armatore Aristotele Onassis; altre "piccoli capricci" di attori famosi come Marlon Brando, che acquistò un'isola nella Polinesia francese, dove l'attore girò uno dei suoi film più famosi, "Gli ammutinati del Bounty". Ma tutte sono associate al bel tempo, alle spiagge paradisiache e alla possibilità di costruire una casa secondo i gusti dell'acquirente.

I segreti delle isole private dei milionari
Vista dell'isola Lanai, alle Hawaii Getty images

Ora, i giganti della Big Tech possiedono le più grandi estensioni di questi paradisi insulari, come gli oltre 360 ​​km² che il fondatore di Oracle, Larry Ellison, ha acquistato nel 2012 alle Hawaii. Si tratta dell'isola di Lānaʻi, di cui possiede il 98% e per la quale ha pagato circa 300 milioni di dollari.

I prezzi di questi paradisi variano notevolmente, soprattutto se sono ben collegati, vicini a resort di lusso e dotati di infrastrutture. L'Aga Khan IV, Karim Al-Hussaini, principe e guida spirituale di 12 milioni di musulmani sciiti ismailiti in tutto il mondo, ha acquisito Bell Island nel 2009, nell'arcipelago delle Exumas, parte delle Bahamas. Ha pagato circa 100 milioni di dollari per l'isola.

Il co-fondatore di Google, Larry Page, non si è accontentato di una sola isola. Tra il 2014 e il 2020, ne ha acquisite cinque. La maggior parte di queste proprietà si trova nei Caraibi, distribuite tra Porto Rico (North Cays), le Isole Vergini americane (Isole Lollik) e le Isole Vergini britanniche (Isola di Eustatia). L'altra proprietà si trova dall'altra parte del mondo, sull'isola di Tavarua, nelle Fiji. Per la prima ha pagato poco più di 55 milioni di dollari, sebbene le transazioni per Eustatia e Tavarua siano sconosciute. In totale, possiede oltre 390 ettari di terreno distribuiti su tutte le isole.

Altre proprietà meno costose, ma comunque degne di nota, includono, ad esempio, l'acquisto nel 2006 di Musha Cays e di altri 10 piccoli isolotti alle Bahamas da parte di David Copperfield. All'epoca, pagò 50 milioni di dollari.

I segreti delle isole private dei milionari
Il milionario Richard Branson in una delle sue proprietà Getty images

Ma, soprattutto, spiccano le isole Necker e Moskito, di proprietà del miliardario Richard Branson nelle Isole Vergini Britanniche. Branson ha acquistato la prima nel 1979 per 180.000 dollari, mentre ha sborsato 10,2 milioni di dollari per la seconda nel 2007. 

Cosa cercano i milionari con queste proprietà

Nessuno sa perché questi milionari abbiano deciso di acquistare queste isole private, ma si presume che l'accumulo di una ricchezza senza precedenti li stia spingendo a fare di tutto. A ciò si aggiunge la possibilità di lavorare da remoto.

Ma, soprattutto, lo scopo è proteggere la propria privacy dal controllo pubblico e da potenziali minacce alla propria sicurezza, che su un'isola privata è ridotta al minimo.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account