Secondo la Classifica deloitte football money league Il calcio europeo è un affare soprattutto inglese e spagnolo. Da alcuni anni la percezione generale di un declino del calcio italiano è confermata dai dati economici, oltre che dai risultati, dei club di casa nostra
Il real madrid e il barcellona sono i due club più ricchi d'europa. Le due squadre spagnole hanno stanno davanti al manchester united, che rimane solidamente al terzo posto grazie al suo vasto impero commerciale. Per incontrare una squadra italiana bisogna arrivare all'ottavo posto, dove troviamo la juventus, seguita dall'inter al nono e il milan al decimo

Le vicende di calciopoli hanno sicuramente dato un duro colpo al calcio italiano, juventus in testa. Le fuga di molti calciatori e la perdita di importanti introiti sui diritti televisivi hanno minato i bilanci di alcune società. Ma una rinascita del calcio potrebbe essere alle porte
I diritti televisivi sono il centro della questione. Mentre in spagna o in gran bretagna i singoli club li negoziano individualmente, in Italia sono maggiori i vincoli ad una negoziazione collettiva. Questo a un lato tutela i club più piccoli, ma dall'altro toglie forza individuale ai grandi
Una nuova gestione commerciale delle squadre italiane deve inoltre passare per un'organizzazione migliore delle potenzialità d'immagine. Il caso della juve è sintomatico. Si tratta di una squadra con una proiezione nazionale e internazionale non ancora pienamente sfruttata. Ma secondo molti analisti le squadre italiane offrono un appeal che nei prossimi anni si farà sentire sui bilanci e sui risultati
1 Commenti:
La sopresa è che la juve sia ancora tra le prime dieci
per commentare devi effettuare il login con il tuo account