
Normal 0 21 False False False ES X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabla normal"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-fareast-language:EN-US;}
In tempi di benzina alle stelle ogni buona idea per risparmiare è benvenuta. Vi presentiamo alcuni trucchi per riuscire a spendere 500 euro in meno all’anno, elaborati da arval, la società di leasing automobilistico del gruppo bnp paribas
1. Accendere la macchina senza accelerare
2. Per le auto a benzina i cambi di marcia si devono effettuare quanso di raggiungono i 2.000-2.500 giri (mentre la maggio parte degli automobilisti aspetta troppo prima di cambiare marcia)
3. Per le auto diesel, cambiare marcia attorno ai 1.500-2.000 giri
4. Usare la prima per pochi istanti in partenza (circa 6-7 metri)
5. Inserire la terza già ai 30 km/h
6. Inserire la quarta già a 40 km/h
7. Inserire la quinta già a 50 km/h
8. In città (traffico permettendo) non accelerare mai troppo: è tutta energia che si spreca al primo semaforo rosso
9. In autostrada ridurre la velocità: passare dai 100 ai 120 km/h aumenta del 44% il consumo
10. Non lasciare mai il cambio in folle: al contrario di ciò che si pensa, la macchina consuma di più. Lasciare sempre una marcia inserita, con il motore che gira, senza accelerare
11. Se ci ferma per più di un minuto, è meglio spegnere l’auto
12. Non caricare troppo la macchina: ogni 100 kg il consumo aumenta del 5%
13. Non esagerare con l’aria condizionata. La temperatura tra i 22 e i 23 gradi è più che sufficiente
8 Commenti:
Dove è finito il mio commento precedente??? comunque ribadisco che i consigli per risparmiare vanno sempre bene e sono ben accetti, ma che questi arrivino da una società che si comporta, commercialmente parlando, scorrettamente nei confronti dei suoi clienti ai quali aumenta il canone senza ragione, nonostante esistano dei contratti in essere,mi pare ipocrita!!! nonostante l'isvap e tutti i controlli e i dibattiti di questi mesi, l'arval ha fatto aumenti che vanno dal 20 al 60% della polizza rca!!! mai vista una cosa del genere......cordialmente
Спасибо, полезные советы, пригодятся .
Guidavo gia in questo modo tranne la messa in folle della marcia ogni tanto.
Si sono buoni consigli per il risparmio carburante ma io non credo di poterli mettere in eseguire perche possiedo una ferrari che mi invita ad andare per il suo potere
Si sono buoni consigli per il risparmio carburante ma io non credo di poterli mettere in eseguire perche possiedo una ferrari che mi invita ad andare per il suo potere
Ci si è dimenticati di invitare a controllare periodicamente (almeno ogni 30-40 gg) la pressione delle gomme.
Se sono sotto il livello dovuto provocano un aumento dei consumi dell'8%
NNon conviene commentare su questo sito i commenti spariscono allora cosaq si commenta se il proprietario decide quello che può restare e quello che per lui e superfluo viens eliminato tanto fra poco ci pensere il nuovo algoritmo di Google a farli scomparire dalle ricerche nelle prime posizioni sul suo motore di ricerca e allora si che ci sarà giustizia!
Gentile euro risparmio,
Su questo sito vengono cancellati i messaggi violenti o contenenti pubblicità occulta
Cordialmente
La redazione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account