Commenti: 1

10 giorni per salvare l'euro. Se il 9 dicembre, quando si terrà il prossimo vertice europeo, gli stati non metteranno sul tavolo misure forti contro la crisi che stiamo attraversando, sarà davvero difficile evitare la catastrofe. E dopo le banche anche le imprese cominciano a fare i conti senza la moneta unica europea

Questa data perentoria non è un'invenzione sensazionalista, ma è stata data niente meno che olli rehn, il commissario agli affari economici dell'unione europea. "L'europa sta entrando nel periodo critico di 10 giorni", ha detto riferendosi al vertice dei capi di stato e di governo dei 27

I nodi, ormai si conoscono: gli eurobond e una maggiore supervisione, in cambio, dei bilanci statali. Solo così la germania accetterà che la banca centrale intervenga per frenare la crisi inarrestabile del debito sovrano

Intanto non è più un mistero che, almeno in termini contabili, le principali banche mondiali stiano considerando l'eventualità di un ritorno delle lire, le dracme o le pesetas. Il giornale francese le figaro rivela inoltre che alcune grandi imprese stiano facendo lo stesso, per scrupolo, puntualizzano. Insomma, non si sa mai

Notizie relazionate:

Cosa succederebbe ai mutui se tornassimo alla lira

Dalla lira all'euro, confronta i prezzi dopo dieci anni

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

22 Maggio 2012, 0:04

La germania ha sperimentato sul suo popolo lo spettro dell'inflazione dopo il 1°Conflittio mondiale. Negli ultimi 20 anni ha investito nella ex ddr, ha riconvertito tante attivita puntando sulla tecnologia e innovazione continua, ha razzionalizzato al max la spesa pubblica mediante accordi fra le parti sociali. Il denaro pubblico non viene sperperato ma amministrato con ferreo rigore. Per quanto non possano piacerci i tedeschi non vivono di fru fru (telefonini, vestiti firmati, a tante altre italiche cagate) badano piu all'essere che all'apparire. Non e mica colpa di gesu cristo se abbiamo fato una voraggine di 2000 miliardi debito in euro di debito e ormai siamo prossimi al patatrak. Anche nel 1992 simo stati ad un passo dal fallimento. La corruzione a livello di terzo mondo, l'immobilismo cronico, la mancanza di profondissime ristrutturazioni sociali, ed i 1000 altri malanni di questo paese di banane e colpa nostra e solo nostra. Se leuropa si sfascia e con essa ovviamente l'euro, l'italietta con la liretta pensa di tener testa alle nascenti macro aeree commercialie india cina ecc fatte di miliardi di individui schierando la padania o altre cagate simili ????? Se non siamo capaci di governarci e mandare nella fogne i maledetti parassiti mafiosi politicozzoli venduti, la colpa e sempre nostra e cde li troveremo fra i coglioni anche dopo il patatrak europa. Auguri e figli maschi (immigrati) caro popolo italiota entro 30 anni sei destinato a sparire.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account