In tempi di crisi economica anche il bene rifugio per eccellenza degli italiani, la casa, non passa certo per un buon momento. Con le compravendite di abitazioni giù del 20% e le banche che non concedono mutui, le agenzie immobiliari devono inventarsi cento e più modi per convincere i proprietari ad affidare loro gli incarichi e soprattutto il possibile acquirente a comprare. È il caso dell’immobiliare re/max Italia che già da qualche mese ha messo in campo l’iniziativa zero provvigioni all’acquirente. Ne parliamo con fulvio origo, responsabile marketing e comunicazione del franchising immobiliare
Domanda. Come nasce e in cosa consiste l’iniziativa zero provvigioni?
Risposta. L’iniziativa nasce con l’intento di affrontare ancora una volta in modo diverso e innovativo il difficile momento del mercato. Re/max ha voluto modificare l’attuale consuetudine del mercado immobiliare di richiedere una provvigione sia all’acquirente sia al venditore. Sugli immobili che aderiscono all’iniziativa – presenti sul sito nella sezione dedicata- non viene infatti richiesta la provvigione per l’intermediazione d’agenzia
D. E per quanto riguarda i proprietari degli immobili?
R. L’accordo provvigionale e gli immobili in campagna sono concordati, autorizzati e sottoscritti dagli agenti re/max e dai venditori/proprietari che inoltre si impegnano a farsi carico delle provvigioni dell’acquirente
D. I vantaggi per l’acquirente sono piuttosto ovvi, ma quale sono i vantaggi per il venditore?
R. Il venditore aderendo a questa promozione può godere di una maggior visibilità e attirare un maggior numero di acquirenti e di conseguenza avere ottime possibilità di vendere in tempi brevi il suo immobile
D. Quanti immobili hanno aderito all’iniziativa?
R. Da marzo, data di partenza dell’iniziativa, hanno aderito più di 1000 immobili, adesso sono meno di 500. Si tratta delle più diverse tipologie di immobili, sia commerciali che residenziali, principalmente appartamenti seguiti da villette. Gli immobili sono distribuiti in tutta Italia, anche se la maggiore presenza l’abbiamo avuta nelle città di Torino, Genova e Bari
D. Destinata a durare solo tre mesi, la promozione è diventata una parte fissa dell’offerta re/max
R. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rendere questa operazione una consuetudine in Italia forti dell’esperienza positiva dei nostri colleghi d’oltre oceano e dei più vicini paesi europei – belgio, francia, islanda, lussemburgo, portogallo, spagna, tra gli altri- che da anni applicano questa formula nella gestione delle loro intermediazioni. L’esperienza positiva in termini di contatti generati, immobili acquisiti e vendite riscontrata sul mercato dal lancio dell’iniziativa lo scorso 21 marzo hanno rafforzato il nostro convincimento
49 Commenti:
Il venditore vuole 100.000 di cui 3.000 li paga all'agenzia.
Offertona della madonna!!! chi compera non paga provvigioni!!!
Magicamente il prezzo sarà modificato e la casa costerà 105.000.
Semplicemente ridicoli, ingannevoli, bugiardi, ladri, facile secondo re-max ingannare la gente?? poi fate spostamenti... chi fa questo lavoro sa di cosa parlo.... fate ridere... anzi.. Schifo!!! a svantaggio e danno della categoria, dei consumatori e di tutti quei mediatori che onestamente chiedono la loro provvigione per l'attività svolta... vergognatevi siete peggio di quelli che "dicono " di nn chiedere provvigioni ai venditori.... ci mancavate solo voi.......
Forse più che di parlare di provvigioni, sarebbe meglio parlare dell'eliminazione totale della figura del mediatore...
Zero provvigione per l'acqirente? una buffonata.........
Credo che sia il caso, come peraltro gia' su scritto, di non parlare piu' di remax, altrimenti gli facciamo solo pubblicita' gratuita 8 (se il detto dice nn e' importante se ne parlano bene o male, importante e' che ne parlino). Comunque, a Verona la camera di commercio da indicazione inerente all'intermediazione Immobiliare al 3%.
Non credo che questo sia il problema...... credo che sia ancora il prezzo degli immobili troppo alto. E' da tempo che vado a dire che finche' non ci adegueremo al vecchio cambio Lira Euro (o quasi ) si fara' fatica riprendersi. Ltrettanto vero e' che se facessimo come il canada e altri stati, cioe' per vendere casa ci si deve affidare ad una agenzia immobiliare, sicuramente si potrebbero abbassare le provvigioni, non avendo piu' rotture di palle a ricercare immobili da vendere.
Con questa pubblicita' ingannevole, ci vorrebbe un'autorita' di controllo e multare la Societa' che lo promuove, sarebbe una giusta pubblicita' se' a pagare sia solo la parte venditrice, ma questo non avviene perche' si aumenta il prezzo di vendita e il venditore paga il doppio delle competenze, tutto questo e' scorretto nei confronti del venditore e consumatore, purtroppo le Societa' di Franchiasing pensano solo al loro ritorno economico e non alla Nostra Professione, ed il legislatore ci carica di una serie di ottemperanze e di controllo anche verso gli stessi nostri clienti e poi dall'altra permette di avere nel nostro settore situazioni del genere, purtroppo chi inventa tutti questi meccanismi perversi e' per poter mantenere la sola personale posizione, senza pensare che la nostra categoria fa' continui sforzi per migliore la nostra professionalita' e competenza per un servizio ai nostri cliente sempre piu' in linea con le altre professioni, lasciatelo dire ad uno come me' che lavora da oltre 35 anni svolgendo la sola figura di "Agente Immobiliare" e di combattere insieme alle associazioni di categoria e difedendere la nostra categoria.
Tutto questo ROVINANO L'IMMAGINE DI CHI SVOLGE IL LAVORO CON PROFESSIONALITà e dedizione e compromettendo anche L'IMMAGINE DEL VOSTRO SITO.
Personalmente da acquirente è da più di 1 anno che alcune agenzie mi propongono zero commissioni, l'avevo scritto e nessuno mi credeva.
La crisi c'è ed è vera, qui non si discute se è legittimo chiedere 1 o 10, ma se vale la pena continuare un'attività di intermediazione che non ti farà arrivare a fine mese (sicuramente non tutte le agenzie che ci sono adesso).
Tutto ciò che non crea valore, ma aumenta solo i costi, sarà ridimensionato.
Ora sono in ferie al mare e la cosa assurda è che gli hotel sono pieni e gli appartamenti vuoti, il mio vicino di ombrellone mi ha detto che tra affitto+commissione la differenza tra hotel pensione completa e appartamento era solo 300€ ... probabilmente se non c'era l'agenzia avrebbe continuato a pagare l'affitto.
Re max una passata esperienza con voi necativa non voglio assolutamente innescare un battibecco,
Vi propongo di fissare la vostra parcella 1% cosi per l'aquirente 1%
Anche per il venditore 1%. Tra tutti il piu coretto è il venditore.
Lo scemo di turno.
Bravo coglione, così siamo capaci tutti a vendere gli immobili.
Sono anni che cerchiamo di far applicare le poche leggi che ci tutelano e tu ...... fai questo ?
Bravo coglione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account