Commenti: 1
Habemus papam: il nuovo pontefice è jorge mario bergoglio, arcivescovo di buenos aires

Alla quinta votazione, la seconda di mercoledì 13 marzo, i cardinali riuniti nel conclave hanno scelto il nuovo pontefice, il successore di benedetto xvi è l'arcivescovo di buenos aires, jorge mario bergoglio, il primo gesuita e il primo latino-americano della storia ad ascendere al soglio pontificio

Alle 19.06 la fumata bianca ha annunciato al mondo che sul soglio di san Pietro era salito un nuovo pontefice. Tutti gli sguardi si sono allora puntati sulla loggia della benedizione dove il cardinale protodiacono- dopo più di un'ora dalla fumata- ha pronunciato il famoso habemus papa e il nome del nuovo pontefice. Il suo nome non era tra i favoriti . Bregoglio di 76 anni sarà conosciuto come Francesco primo, in ricordo del santo di assisi e della sua vocazione per aiutare i poveri e gli umili

Le prime parole del nuovo pontefice sono state per il suo predecessore benedetto xvi, al quale ha rivolto la preghiera del padre nostro. Prima della benedizione urbi et orbi, ha chiesto alla gente riunita in piazza di pregare per lui

Argentino di padre piemontese, bergoglio studiò come peritio chimico prima di dedicarsi al sacerdozio. Ritenuto un conservatore, non ha mai approvato l'eccessiva rigidità della chiesa, tanto che una volta -riferendosi ai collaboratori di papa Giovanni Paolo ii- disse "vorrebbero mettere il mondo in un preservativo"

È conosciuto per condurre una vita umile, ha infatti sempre vissuto in un modesto appartamento e preferisce i mezzi pubblici alle macchine di lusso. In occasione della sua elezione a cardinale nel 2011, molti compatrioti organizzarono una raccolta fondi per andare a Roma, ma lui chiese loro di restare in argentina e di distribuire i soldi ai poveri. È un appassionato di calcio, con tanto di tessera del club san Lorenzo, e del tango

Le novità in tempo reale su twitter

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

13 Marzo 2013, 22:14

Con la speranza che sia un papa.okche sappia capire iproblemi della chiesa ed il resto del mondo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account