Commenti: 35

Si aspettava solo l'agenzia delle entrate e a questo punto non manca più nessuno. Le quotazioni OMI, che misurano i prezzi delle case in Italia, sono in discesa praticamente in tutte le città italiane. Scopri cosa succede nella tua zona

L'omi certifica la discesa dei prezzi: scopri quanto costano le case nella tua città (tabella)

I prezzi medi rilevati dall'agenzia del territorio si riferiscono ai capoluoghi più la prima cintura. Per quanto riguarda le zone centrali tengono Roma e Venezia, mentre Verona è l'unica a registrare piccole variazioni positive. Catania è la città in cui i listini scendono in modo più marcato

L'omi certifica la discesa dei prezzi: scopri quanto costano le case nella tua città (tabella)

Città medie

Grazie alla performance del centro si mantiene su valori positivi Bergamo. Anche Padova non registra crolli, mentre Brescia resiste

L'omi certifica la discesa dei prezzi: scopri quanto costano le case nella tua città (tabella)

Consulta le quotazioni immobiliari omi in ogni comune d'Italia

 

Vedi i commenti (35) / Commento

35 Commenti:

18 Marzo 2013, 17:39

Calo di prezzi? svendere per farsi poi portar via i soldi da una patrimoniale? no grazie!
Meglio tenersi il vecchio e sacrosanto mattone con buona pace dei vari sognatori del "compro casa per pochi euro"....

18 Marzo 2013, 20:37

Calo di prezzi? svendere per farsi poi portar via i soldi da una patrimoniale? no grazie!
Meglio tenersi il vecchio e sacrosanto mattone con buona pace dei vari sognatori del "compro casa per pochi euro"....

Se non vuoi venderla, tienitela. Ma non pensare assolutamente di venderla ad un prezzo superiore a quello attuale di mercato... perchè la gente doverebbe comprartela? Le persone che devono vendere e comprare casa seriamente, non fanno i tuoi ragionamenti...

18 Marzo 2013, 21:01

Chi ha qualche soldo da spendere lo faccia nel mattone... questi banchieri dalla mattina alla sera ci faranno a tutti una parimoniale di almeno il 15%

18 Marzo 2013, 21:52

La patrimoniale si fa sugli immobili perché non sfuggono.
I soldi, oltre a spostarli e levarli dal conto e dai depositi molto facilmente, servono allo stato per rifinaziare il debito pubblico, quindi, solo per far contento qualche fesso, applicano tasse dell'ordine dello 0.1% annuo che corrispondono ad una piccolissima riduzione di guadagno e non ad una tassa in più da pagare come sulle case

18 Marzo 2013, 23:50

Vedere cosa sta succedendo a Cipro : patrimoniale del 7% fino a 100 mila euro sulla ricchezza finanziaria, 10% sopra i 100mila euro. Misura decisa e implementata in un week end.
Tassare i liquidi è molto più facile e immediato che tassare gli immobili, il cui valore è piuttosto difficile da determinare in modo corretto. Il capo economista della commerzbank ha dichiarato che in Italia tassando al 10% la ricchezza finanziaria privata, si potrebbe riportate il debito sotto il 100% del pil !!!

19 Marzo 2013, 15:02

In reply to by anonimo (not verified)

Aggiungerei anche se un prelievo forzoso dal conto corrente è ben più comodo e veloce che far pagare imu o tasse varie sulla casa...

Penso comunque che l'idea di per se non sia del tutto sbagliata, del tutto sbagliato è il 10%

22 Marzo 2013, 15:25

Ragazzi chi cerca di inventarsi che il crollo non c'è e non ci sarà e solo chi il crollo non lo vuole o non lo vorrebbe...

Basta aprire internet e digitare.."mercato immobiliare" per capire che il crollo c'è ed aumenterà...

In qualsiasi pagina html..asp.. O come volete, se si legge, si capisce che chi ha immobili in mano entrerà in un giro di labbrate che non saprà manco lui come uscirne...tasse tassse ..tasse

Mi dispiace perche in passato ha optato di investire in case (specialmente indebitandosi con mutui vari) ma ad oggi i prezzi di anni fa potete scordarveli anche perche oggi con la rete e con internet siamo tutti al corrente di c'ho che succede e dell crollo del mercato immobiliare agonizzante che c'è.

22 Marzo 2013, 16:42

Voi proprietari di casa, pensate di essere una "casta" con i vs. 4 immobili degli anni '30 (ereditati dai vs. Avi, mica per merito vostro) che pensate di vendere agli stessi prezzi del 2006 :-p

Per fortuna che con l'i.m.u. Pagate un po' di tasse (che non volevate pagare).

E piano piano, anche i cari "palazzinari" capiranno che la realtà del mercato è ben diversa dalle cifre che loro sognavano/speravano di realizzare.

22 Marzo 2013, 19:10

In reply to by anonimo3 (not verified)

Non ho problemi a pagare l'imu come non ho problemi a pagare le tasse di proprietà delle auto (superbollo compreso)
Ma mi darebbe profondamente fastidio subire un prelievo forzoso dal conto corrente
Non mi sento di appartenere ad una casta ma mi fanno sorridere quelli che scrivono di voler comprare immobili decenti
Con sconti del 50% e anche oltre
Ci sono immobili per tutte le tasche sia in vendita che in affitto

per commentare devi effettuare il login con il tuo account