Commenti: 35

Si aspettava solo l'agenzia delle entrate e a questo punto non manca più nessuno. Le quotazioni OMI, che misurano i prezzi delle case in Italia, sono in discesa praticamente in tutte le città italiane. Scopri cosa succede nella tua zona

L'omi certifica la discesa dei prezzi: scopri quanto costano le case nella tua città (tabella)

I prezzi medi rilevati dall'agenzia del territorio si riferiscono ai capoluoghi più la prima cintura. Per quanto riguarda le zone centrali tengono Roma e Venezia, mentre Verona è l'unica a registrare piccole variazioni positive. Catania è la città in cui i listini scendono in modo più marcato

L'omi certifica la discesa dei prezzi: scopri quanto costano le case nella tua città (tabella)

Città medie

Grazie alla performance del centro si mantiene su valori positivi Bergamo. Anche Padova non registra crolli, mentre Brescia resiste

L'omi certifica la discesa dei prezzi: scopri quanto costano le case nella tua città (tabella)

Consulta le quotazioni immobiliari omi in ogni comune d'Italia

 

Vedi i commenti (35) / Commento

35 Commenti:

18 Aprile 2013, 13:41

In reply to by anonimo3 (not verified)

Cosa facevano i tuoi avi negli anni'30?
Quelli che hanno lasciato case agli eredi erano gente che lavorava e risparmiava. Infatti parli di 4 immobili : gente comune, come molti.
Ed i sacrifici di 3 generazioni ora dovrebbero andare ai parassiti di oggi eredi delle cicale di ieri !

22 Marzo 2013, 20:42

La solita guerra dei poveri.......ma!

23 Marzo 2013, 8:32

Non è una guerra tra poveri ma tra gente seria e buffoni

1 anno fa ho fatto un esperimento con un appartamento che avevo in vendita a Roma abbassando il prezzo del 40% rispetto ad altri simili di zona
Veniva a vederlo tantissima gente ma fatti concreti zero! chi voleva dare l'anticipo e il saldo "quando avrebbe ereditato e venduto casa della nonna".. Chi m'avrebbe fatto sapere a breve se il cugino/zio/padre gli prestava i soldi (ma dovevo aspettarlo almeno 8/12 mesi)..chi sarebbe andato in banca a sentire se gli davano il mutuo ma aveva solo 20.000 euro in tasca ...

Morale la casa l'ho poi affittata e alla luce di ciò che si sente oggi direi che ho fatto proprio bene! non è il momento di vendere anche perchè di gente seria ce n'è ben poca in giro! di sognatori illusi e inconcludenti invece ce ne sono fin troppi!

23 Marzo 2013, 10:09

In reply to by sandro p. (not verified)

Hai scoperto l'acqua calda ma fortunatamente una piccola percentuale di gente seria è rimasta, quelli con le idee chiare e soldi in tasca

18 Aprile 2013, 8:26

Vecchi schiavi -- contro nuovi schiavi -- interessante ....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account