Commenti: 39
alessandromerolle_1

Un luogo di incontro tra privati e privati, tra costruttori e proprietari che offrono il proprio immobile in vendita o in affitto e gli aspiranti compratori o inquilini. È il portale immobilemobile.it che sfrutta le potenzialità del web con l’ambizioso proposito di favorire la ripresa del mattone. Ne abbiamo parlato con l’amministratore e ideatore Alessandro merolle. Insegnante di educazione fisica con il pallino dell’immobiliare

Domanda. Cos’è immobilemobile?

Risposta. Immobilemobile è un prodotto giovane, nato lo scorso anno, che rappresenta qualcosa di unico nel panorama italiano. È un portale dove costruttori e privati presentano i  loro prodotti commerciali e residenziali sia in affitto che in vendita senza l’intermediazione di agenzie e senza che venga richiesta nessuna provvigione né all’acquirente né al venditore

D. Quanti annunci sono pubblicati sul portale?

R. Al momento sono pubblicati circa 40 annunci. Sono tutti costruttori o proprietari amici o amici di amici che hanno creduto nel progetto di immobile-mobile e nelle sue potenzialità. Sono quasi tutti immobili situati nel territorio di Roma o provincia, ma abbiamo aperto anche una sezione dedicata all’estero dove sono annunciate alcune villette presenti in Romania
Vi sono tutte le tipologie di immobili, dalle nuove costruzioni in classe energetica a con un costo di 500,000 euro, agli appartamenti con affaccio sulla Cupola di san Pietro. Sono presenti anche alcuni annunci di agenzie, ma si tratta di agenzie “amiche” e tra di noi intercorrono stima e fiducia reciproca

D. Quali strumenti utilizzate?

R. Ci vantiamo di essere anche ecosostenibili perché non attacchiamo cartelli in strada né pubblichiamo annunci su giornali. Crediamo che il futuro del settore sia il web, per questo oltre al nostro portale utilizziamo altri 250 siti gratuiti, opportunatamente selezionati, dove pubblicare gli annunci. Anche se il nostro strumento principale è il passaparola. L'unico sito a pagamento che utilizziamo è quello di idealista.it

D. Quali sono i vantaggi per chi cerca casa?

R. Agli aspiranti compratori o affittuari viene offerto un servizio completamente gratuito e possono essere anche sicuri di trovare l’immobile che gli interessa al prezzo più basso. I costruttori e i proprietari che non hanno nessun obbligo di esclusiva – e possono quindi trattare la vendita  tramite agenzia o privatamente- si impegnano però a presentare l’abitazione o il locale commerciale a un prezzo inferiore rispetto agli altri canali

Chi si rivolge a immobilemobile riceve anche informazioni esaustive dell’immobile che gli interessa, perché ogni annuncio riporta le planimetrie, le video slide, le foto oltre naturalmente al prezzo. Per questo chi si mette in contatto con il venditore è qualcuno seriamente interessato all’offerta. E che deluso dal lavoro dell’agenzia cerca il contatto diretto con un privato

D. Offrite anche servizi aggiuntivi?
R.  Si, ed è proprio a questa parte dell’offerta che si riferisce l’aggettivo “mobile”. A chi cerca casa e ha bisogno di servizi complementari – come ad esempio, di un notaio, di un architetto, di un esperto di home staging o di una ditta di ristrutturazione  o di trasloco- presentiamo professionisti di cui ci siamo avvalsi in passato e di comprovata professionalità. Forniamo anche preventivi gratuiti, ma anche in questo caso non riceviamo nessuna provvigione, ci limitiamo a presentare degli amici
 

Vedi i commenti (39) / Commento

39 Commenti:

3 Luglio 2013, 17:40

...nato lo scorso anno e solo 40 annunci...ridicoli... se fosse così facile ne avreste avuti 400.000 visto la quantità di case in vendita..i controlli urbanistici chi li fa..la quotazione...le visite..un maniaco sessuale in casa o un ladro chi ci se lo mette...ma per piacere..e poi mi dovrei affidare centinaia di migliaia di euro a tecnici di vostra fiducia strozzati dalle provvigioni che gli richiedete per ogni cliente passato...

3 Luglio 2013, 17:40

...nato lo scorso anno e solo 40 annunci...ridicoli... se fosse così facile ne avreste avuti 400.000 visto la quantità di case in vendita..i controlli urbanistici chi li fa..la quotazione...le visite..un maniaco sessuale in casa o un ladro chi ci se lo mette...ma per piacere..e poi mi dovrei affidare centinaia di migliaia di euro a tecnici di vostra fiducia strozzati dalle provvigioni che gli richiedete per ogni cliente passato...

4 Luglio 2013, 11:03

Quasi tutte le persone che conosco hanno comprato direttamente da altri privati e non hanno avuto alcun problema. Se ti affidi ad un buon notaio risparmi un sacco di soldi (sprecati) di agenzia e stai più tranquillo. Viceversa, ogni volta che ho avuto (mio malgrado) a che fare con agenzie ho solo avuto problemi e infatti non sono riuscito a comprare. Sto cercando da provati ma è un'impresa, le agenzie si infilano dappertutto e hanno un costo insostenibile per chi compra a Roma.
Spero che farete la fine di tutti i parassiti che ammorbano ancora i mercati: con internet oramai tutte le intermediazioni sono inutili (agenzie di viaggi, agenzie immobiliari etc.).

5 Luglio 2013, 0:16

In reply to by anonimo (not verified)

X 11:03 del 4/7

Condivido pienamente : le agenzie immobiliari costituiscono un onere inutile se non dannoso.

Internet li ha fagocitati e stanno scomparendo ( finalmente ).

5 Luglio 2013, 0:13

Mi viene difficile pensare che tutti lavorino gratis per l'entusiasmo di fare del bene.

In genere quando si sottolinea che si lavora gratis, vuol dire che si prendono "donazioni" a scopo benefico ed esentasse,, cioè "a nero".

La favoletta del tutto gratis potrebbe voler dire : non fatturiamo !

A parte questo la intermedizione di notai non è consentita.

liana
5 Luglio 2013, 14:39

Lasciateli fare, tempo un anno il sito chiuderà! non appena gli utenti si accorgeranno che il signor ex maestro di ginnastica guadagna alle loro spalle senza neanche averne le competenze...

5 Luglio 2013, 22:15

In reply to by liana253

Ma per fare il mediatore non ci vuole una iscrizione al REA ?

5 Luglio 2013, 23:42

In reply to by anonimo (not verified)

Esatto, per fare il mediatore devi essere iscritto... provate a chiedere l'iscrizione personale di chi vi propone l'immobile, di chi vi accompagna a vederlo... poi vediamo quanti sono gli agenti immobiliari... (provate e avrete tante belle sorprese!)
E non lasciatevi imbambolare dal nome dell'agenzia, dall'iscrizione dell'agenzia xchè anche, anzi sopratutto chi fa il lavoro deve essere iscritto!
Quindi prima di sparare a zero sugli agenti immobiliari, almeno accertatevi che lo siano!
P.s. Se non sono iscritti non hanno diritto a nessuna mediazione, anzi sono pure passibili di salate multe! E ripeto: non basta che sia iscritta la società deve essere iscritto personalmente anche chi ti propone l'immobile, chi ti accompagna a vederlo, chi ti fa sottoscrivere la proposta, chi conduce la trattativa... (bhe la segretaria che riceve la telefonata e prende la tua richiesta proponendoti un immobile e fissandoti l'appuntamento, in effetti non ha bisogno di essere iscritta, ma può fare solo quello!)

Saluti giancarlo

6 Luglio 2013, 0:38

In reply to by Giancarlo (not verified)

Hai fatto bene a precisare. Cominciano ad esserci molti professori di ginnastica che fanno diverse attività di "beneficienza" gratuite ( in "bianco" ) .

Io sono per la lotta all'abusivismo in tutti i campi e per la responsabilità civile di chi sbaglia.

5 Luglio 2013, 17:23

Questo sito è uno specchietto delle allodole... come tutti quelli ke raccontano di lavorare gratis... nessuno lo fa... a questo punto se devo spendere mi rivolgo ad un agenzia e non a chi s improvvisa venditore!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account